"L'organizzazione sperimentata per lo screening sarebbe replicabile per le vaccinazioni di massa"

Sono stati oltre 150 i tamponi antigenici effettuati nell'arco dell'annunciata mattinata di screening che ha interessato la popolazione di Baschi. Tre i punti prelievi allestiti in altrettante frazioni e nessun nuovo caso di positività rilevato.
Nella giornata di venerdì 2 aprile è stata riscontrata la positività di tre cittadini: uno residente nella frazione di Morre e due nella frazione di Collelungo. Queste persone non rientravano nello screening effettuato giovedì 1° aprile, in quanto già prenotate dall'Usl Umbria 2 per il tampone molecolare.
Il sindaco, Damiano Bernardini, sottolinea la "straordinaria collaborazione tra Funzione Associata Protezione Civile dell'Orvietano, l'Amministrazione Comunale, il Gruppo Comunale di Protezione Civile, il personale medico volontario e quello dell'Usl Umbria 2.
"Un bellissimo esempio di organizzazione, generosità ed efficienza" dice. "L'organizzazione capillare sperimentata per lo screening nel nostro comune, così come in altri del comprensorio - aggiunge - sarebbe concretamente replicabile per effettuare vaccinazioni di massa. Il Sistema Sanitario si muova presto in questa direzione. Noi ci siamo".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.