cronaca

Geotermia, il Tar accoglie l'istanza proposta dai Comuni

giovedì 15 ottobre 2020
Geotermia, il Tar accoglie l'istanza proposta dai Comuni

Mercoledì 14 ottobre si è tenuta, presso il Tar per il Lazio, l’udienza in camera di consiglio sui ricorsi proposti dai Comuni di Castel Giorgio, Acquapendente, Allerona, Bolsena, Grotte di Castro, Montefiascone, Castel Viscardo e Orvieto, tutti assistiti dall’avvocato Michele Greco, per l’annullamento di una serie di atti amministrativi riguardanti il progetto geotermico pilota cosiddetto “Castel Giorgio”.

"Il Tar - riferisce il sindaco, Andrea Garbini - ha accolto l’istanza proposta dai Comuni per la fissazione a breve dell’udienza nella quale i ricorsi saranno decisi, ed ha quindi rinviato per la discussione finale all’udienza del 12 gennaio 2021. Il Tar ha anche accolto la richiesta dei Comuni di trattare simultaneamente i propri ricorsi con quelli proposti – sempre in opposizione all’impianto geotermico pilota – da Regione Umbria, Regione Lazio, Italia Nostra e alcune persone e imprese del luogo, che saranno quindi decisi anch’essi all’udienza del 12 gennaio 2021.

Il Comune di Castel Giorgio esprime pertanto la propria soddisfazione per il risultato dell’udienza ed è sempre più fiducioso sul buon esito del giudizio, che vede unite le amministrazioni comunali, le Regioni Lazio e Umbria, Italia Nostra, persone singole e importanti imprese locali in questa fondamentale battaglia per la difesa del territorio, della salute e della pubblica incolumità della cittadinanza".

Ghinassi: "Per entrambi i ricorsi attendiamo fiduciosi"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.