cronaca

"L'Inps ha potenziato i propri canali informativi, alternativi a sportello in presenza e call center"

venerdì 11 settembre 2020
"L'Inps ha potenziato i propri canali informativi, alternativi a sportello in presenza e call center"

L'Inps - Direzione regionale Umbria offre alcuni utili chiarimenti rispetto alle recenti esternazioni contenute nella lettera inviata da Gino Rotella.
 
"Spiace - affermano dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - constatare il mancato gradimento del nostro servizio di informazione al pubblico in questo periodo di emergenza sanitaria. È anche vero che la grande mole di chiamate che convergono al Call Center nazionale (803.164 da fisso; 06.164.164 da cellulare) può rendere difficoltoso parlare con un operatore. Per questo l’Inps ha potenziato i propri canali informativi, alternativi allo sportello in presenza e al Call Center.

Le modalità di contatto, dettagliatamente illustrate sul portale www.inps.it e sul canale YouTube dell’Istituto, sono le seguenti:

- APP Inps Mobile > Sportelli di sede oppure portale www.inps.it > Trova la sede: è possibile prenotare una chiamata telefonica da parte delle sedi e agenzie INPS, compresa l’agenzia di Orvieto Tale servizio è sostitutivo dello sportello in presenza presso le strutture territoriali non ancora aperte al pubblico, mentre in quelle aperte al pubblico gli utenti possono scegliere se prenotare la chiamata o recarsi fisicamente in sede;

- Sportello telefonico provinciale, per la provincia di Terni 0744.485200 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30: consente di ottenere informazioni o prenotare una chiamata da parte di un operatore locale;

- Servizio “Inps risponde” del portale www.inps.it;

- Mail istituzionali delle singole sedi, rilevabili dal portale www.inps.it > Trova la sede (per Orvieto: agenzia.orvieto@inps.it)".

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.