cronaca

Disciplina della circolazione, ecco cosa cambia

martedì 30 maggio 2017
Disciplina della circolazione, ecco cosa cambia

A seguito dello svolgimento ad Orvieto, nel periodo compreso tra venerdì 2 e domenica 4 giugno 2017, di una serie di importanti manifestazioni tra cui: “Orvieto in Fiore” a cura dell’Associazione “Comitato Cittadino dei Quartieri”, la Gara nazionale di tiro con la balestra storica e Palio della Palombella curata dall’Associazione Sportiva “Compagnia Porta Rocca”, la Festa della Palombella e il Corteo delle Dame, “I Gelati d’Italia” e i mercatini Città Slow, a tutela della pubblica incolumità e della buona riuscita delle manifestazioni programmate, il Dirigente del Settore Vigilanza ha disposto la seguente disciplina per la sosta e la viabilità all’interno del centro storico di Orvieto:

PROVVEDIMENTI GENERALI RELATIVI ALLA CIRCOLALZIONE VEICOLARE
Durante il periodo compreso tra il giorno 02 ed il giorno 04 giugno 2017, la circolazione veicolare in ingresso al centro storico di Orvieto potrà essere interrotta all’altezza della rotatoria di Porta Romana ed all’altezza di Piazza Cahen, con deviazione dei flussi veicolari all’interno dei parcheggi insilati o in alternativa verso le direttrici esterne al centro storico; da tale disciplina sono esentatati i veicoli dei residenti del Centro Storico, i veicoli di pronto intervento e soccorso ed i veicoli del servizio del Trasporto Pubblico Locale.

DISCIPLINA DELLA VIABILITA’ E DELLA SOSTA
IN OCCASIONEDELLE MANIFESTAZIONI

“Orvieto in Fiore” 02 – 03 – 04 giugno 2017

- Dalle ore 08.00 di venerdì 02 fino alle ore 18.00 di domenica 04 giugno, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza San Giovenale al fine di consentire l’allestimento delle infiorate.

- Dalle ore 08.00 di sabato 03 fino alle ore 22.00 di domenica 04 giugno, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in tutta Piazza XXIX Marzo per consentire l’allestimento delle infiorate.

- Dalle ore 15.00 di venerdì 02 fino alle ore 20.00 di domenica 04 giugno, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in piazza Belisario, Piazza Monaldeschi e piazza Sant’Angelo per consentire l’allestimento delle infiorate.

- Dalle ore 15.00 di sabato 03 fino alle ore 24.00 di domenica 04 giugno, è fatto divieto assoluto di transito e sosta on rimozione dei veicoli in Piazza del Popolo e Piazza Vivaria per consentire l’allestimento e lo svolgimento della “Gara nazionale di tiro con la balestra storica” e del “Palio della Palombella”.

- Dalle ore 15.00 di venerdì 02 fino alle ore 20.00 di domenica 04 giugno, il Comando della Polizia Locale potrà disporre l’interruzione al traffico veicolare in via Luca Signorelli e piazza Gualterio.

- Dalle ore 20.00 alle ore 24.00 di venerdì 02 giugno è fatto divieto assoluto di transito e sosta in tutta Piazza Duomo per consentire lo svolgimento del musical “Magia di Mezzanotte”.

- A partire dalle ore 11.00 di sabato 03 giugno, in occasione della partenza da piazza Cahen della banda musicale e delle autorità per il giro delle infiorate, sarà temporaneamente interrotta la circolazione veicolare in: Corso Cavour, via Angelo da Orvieto, via Roma, Piazza XXIX Marzo, via Felice Cavallotti, Piazza Gualterio, piazza della Repubblica, via Malabranca e Piazza San Giovenale.

“Festa della Palombella” e “Corteo delle Dame” - 04 giugno 2017

- Dalle ore 08.00 alle ore 20.00 di domenica 04 giugno è fatto divieto assoluto di transito e sosta in tutta piazza del Duomo.

- Dalle ore 14.00 alle ore 21.00 di domenica 04 giugno è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza D’Armi area antistante la sede del Corteo Storico.

- Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di domenica 04 giugno è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in: Corso Cavour, piazza della Repubblica, Via Garibaldi, Piazza Ranieri, Via Loggia dei Mercanti, Via della Commenda, Via Filippeschi, per consentire il passaggio del Corteo delle Dame.

- A partire dalle ore 16.00 di domenica 04 giugno, durante il passaggio del Corteo delle Dame, sarà interrotta la circolazione veicolare in: Corso Cavour (da piazza Cahen alla Torre del Moro), Via Duomo, Corso Cavour (dalla Torre del Moro a Piazza della Repubblica), Piazza della Repubblica, Via Loggia dei Mercanti, Piazza Ranieri, Via Garibaldi.

- Durante tutto il periodo compreso tra il giorno 02 ed il giorno 04 giugno 2017, il capolinea delle linee trasporto pubblico locale, fatta eccezione per la circolare “C”, sarà spostato da Piazza della Repubblica allo slargo di Strada di Porta Romana (area Fiorenzi).

Tutti gli utenti della circolazione stradale, per l’intero periodo indicato nell’ordinanza, dovranno osservare scrupolosamente la segnaletica posta in essere, a norma della vigente disciplina del Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione.

In caso di estrema necessità il Comando di Polizia Locale è autorizzato ad adottare tutti quei provvedimenti finalizzati al regolare svolgimento del traffico e della circolazione stradale.

Il Comando della Polizia Locale adotterà, inoltre, tutti gli atti necessari relativi ai problemi di traffico e di circolazione stradale, al fine di assicurare l’esatta osservanza della presente ordinanza per la salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica. Il servizio Segnaletica Stradale curerà la parte di propria competenza.

Ad integrazione della disciplina della circolazione stradale, viabilità e sosta in occasione delle festività nel periodo 2 / 4 giugno 2017: “Orvieto in Fiore” a cura dell’Associazione “Comitato Cittadino dei Quartieri”, “Gara nazionale di tiro con la balestra storica e Palio della Palombella” curata dall’Associazione Sportiva “Compagnia Porta Rocca”, “Festa della Palombella” e “Corteo delle Dame”, “Gelati d’Italia” e “Mercatini Città Slow”, già emanata il 31 maggio 2017, il Dirigente del Settore Vigilanza ha disposto l’adozione di ulteriori provvedimenti sulla circolazione stradale nel centro storico di Orvieto, come di seguito specificati:

- I provvedimenti generali relativi alla circolazione veicolare vengono integrati con l’interruzione dei flussi all’altezza della rotatoria di Porta Romana e all’altezza di Via Arnolfo di Cambio.
- dalla suddetta disposizione vengono esentati i veicoli dei residenti del centro storico, i veicoli delle Forze di Polizia, i veicoli di soccorso e/o pronto intervento e gli autobus del trasporto pubblico locale.

Rimangono invariate tutte le altre disposizioni dettate dalla ordinanza n. 18657 del 31 maggio 2017. Il servizio Segnaletica Stradale curerà la parte di propria competenza.


Questa notizia è correlata a:

Nel segno della collaborazione reciproca la quinta edizione di "Orvieto in Fiore"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.