L'Arpa sconfessa Legambiente: lago di Bolsena balneabile

“Il lago è pulito lo dicono i dati ufficiali di Arpa e Asl”, parole pesanti come un macigno ma soprattutto rassicuranti per bagnanti e appassionati del lago di Bolsena. A pronunciarle è il sindaco di Bolsena, Paolo Equitani, all’indomani della diffusione dei dati di Legamebiente che hanno fatto il giro d’Italia.
Dai prelievi e analisi di Goletta dei Laghi tutto sembrava presagire al peggio: il lago di Bolsena è inquinato. A sovvertire tutto sono stati i dati di Arpa Lazio che dicono che il lago non è inquinato ed è praticamente balneabile in tutti i punti di maggiore afflusso turistico. Allora cosa è successo? L’arcano sta nei punti in cui Legambiente ha effettuato i prelievi, ovvero nei pressi di alcune foci e scarichi, mentre l’Arpa lavora su un raggio più ampio.
“L’annuale indagine portata avanti da Legambiente – aveva commentato Andrea De Simone, direttore di Confartigianato della Provincia di Viterbo – riveste un’importanza strategica per la tutela della salute ambientale. Riteniamo però doveroso analizzare i dati forniti con la giusta lucidità, fermo rimanendo l’interesse di tutti circa la presenza di agenti inquinanti nelle acque dei nostri laghi. Il campionamento effettuato a metà luglio rischia di avere degli effetti tipici dell’allarmismo di massa. È bene ricordare che i controlli ufficiali, di conseguenza le indicazioni circa la balneabilità delle acque, spettano agli organi istituzionali di competenza, Arpa e ASL, che non hanno evidenziato alcunché in merito all’inquinamento dei laghi del viterbese”.
Tutto rientra nella norma, dunque, per il bene dei turisti, degli abitanti del bacino del lago, ma soprattutto per quanti lavorano “con il lago”: operatori del turismo, ristoratori e pescatori.
“L’obiettivo della campagna nazionale – continua De Simone – così come evidenziato dal presidente Muroni, è quello di mettere al centro dell’attenzione locale e nazionale. Obiettivo nobile e condivisibile, a patto però che, nella cieca corsa al raggiungimento di un risultativo lodevole su un fronte di vitale importanza, non si finisca con l’arrecare un danno grave su un altro fronte altrettanto fondamentale per il benessere del nostro Paese”.
Il lago di Bolsena tra più inquinati del Lazio, ecco i risultati di Legambiente

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.