Il lago di Bolsena tra più inquinati del Lazio, ecco i risultati di Legambiente

Goletta dei laghi di Legambiente presenta i risultati dei monitoraggi nel Lazio: su 19 punti 11 hanno cariche batteriche sopra i limiti.
Se l'attività di Legambiente si esplica soprattutto sul fronte della sensibilizzazione e della denuncia, in ambito scientifico è attiva la Società Internazionale di Limnologia (così si chiama la scienza che studia i laghi e i fiumi). Dei 101 punti monitorati 39 sono risultati fortemente inquinati, 12 inquinati e i restanti entro i limiti di legge: il 50% dei campioni ha presentato, dunque, valori superiori di batteri fecali rispetto a quelli consentiti dalla normativa in vigore, registrando un sostanziale conferma dei dati raccolti nelle edizioni precedenti.
Sul lago di Bolsena addirittura 6 punti su 7 hanno superato i limiti di legge risultando "fortemente inquinati": a Montefiascone presso il parco giochi sul lago, a Marta nella spiaggia in fondo a via Cava, a San Lorenzo Nuovo presso la foce del fosso Ponticello e presso il canale in località prati Renari, a Capodimonte nella spiaggia in via Regina Margherita, a Gradoli nella foce del fosso Cancello.
Ad oggi circa il 60 % delle acque lacustri si trova in uno stato di qualità insufficiente rispetto ai traguardi preposti dalle direttive europee e un italiano su quattro non è servito da adeguata depurazione - sottolinea Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente - I ritardi in questo settore dal 1 gennaio 2016 costano all'Italia circa 500 milioni di euro all'anno per le 2 sentenze di condanna stabilite dall'Europa negli anni scorsi".
Questa notizia è correlata a:
L'Arpa sconfessa Legambiente: lago di Bolsena balneabile

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.