Terremoto, l'Assessore regionale Riommi nelle zone colpite dal sisma "Scossa con pochi danni"
"Il problema principale, in questo momento, è quello di tranquillizzare la popolazione che, naturalmente, è spaventata, teme il ripetersi del sisma e diffida dal rientrare nelle abitazioni per la notte": così l'assessore alla protezione civile, Vincenzo Riommi che, in queste ore, è impegnato, con tecnici e funzionari del Dipartimento della protezione civile della Regione in una ricognizione nelle località colpite dal terremoto.
Il sisma, che è stato pari a 4,4 gradi della scala Mercalli, con epicentro localizzato tra Marsciano e Collazzone, non ha causato danni alle persone. I danni agli edifici sono di modesta entità, principalmente localizzati nelle frazioni marscianesi di Spina, S. Biagio della Valle e Castiglione della Valle.
"I tecnici della protezione civile, in collegamento con la Sala centrale della Regione, pienamente operativa, - ha detto Riommi - stanno procedendo ad una verifica e ricognizione dei danni che, però appaiono, per fortuna, molto lievi. Al momento - ha aggiunto l'assessore - si può prevedere che gli edifici dichiarati inagibili saranno limitati a poche unità. Lavoreremo per convincere il numero più alto di cittadini a rientrare per la notte nelle abitazioni pur essendo pronti a predisporre sistemazioni per coloro che intendessero non raccogliere questo invito.".
Questa notizia è correlata a:
Scossa di terremoto. Trema l'Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.