costume

La disciplina del traffico

venerdì 30 marzo 2007
Queste le disposizioni in materia di disciplina del traffico per le “Domeniche Slow”. Dalle ore 10,00 alle ore 20,00 è vietata la circolazione e la sosta in tutto il perimetro del Centro Storico oggetto delle manifestazioni programmate nel progetto approvato dall’Amministrazione Comunale. Viene disposto il blocco in entrata dei flussi di circolazione con orario previsto dalle ore 10,00 alle ore 20,00, in corrispondenza della rotatoria del Campo della Fiera ed in corrispondenza del passo carraio della ex caserma Piave sulla SS. 71. E' autorizzata la sosta nella zona superiore del Parcheggio del Campo della Fiera e nella zona dell’area di parcheggio della ex Caserma Piave. Sono esclusi dal divieto i mezzi in servizio di vigilanza, di pronto soccorso, dei soli residenti nelle zone del centro storico e del servizio di T.P.L., che effettuerà le fermate di capolinea presso l’area ex Fiorenzi in prossimità di Porta Romana. E' vietata la sosta e la circolazione nella zona di Piazza del Popolo dalle ore 7,00 alle ore 20,00 per consentire l’allestimento del mercato collegato alla Città Slow. Il Comando della Polizia Municipale è autorizzato ad adottare tutti i provvedimenti necessari a garantire il normale flusso della circolazione, mentre il Servizio di Segnaletica Stradale adotterà tutti i provvedimenti necessari ai fini del regolare svolgimento delle manifestazioni.

Questa notizia è correlata a:

Seconda DomenicaSlow 2007: nessun pesce d'aprile, tanti gustosi appuntamenti

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.