Degrado al Lago di Corbara. Due incontri e un impegno non più rimandabile

E' andata in discussione in consiglio comunale lunedì 6 marzo l'annunciata interpellanza con cui Stefano Olimpieri, capogruppo di "Identità e Territorio" relativa allo stato di degrado in cui versa il Lago di Corbara. "Nessun ente pubblico competente - ha lamentato il consigliere di minoranza - si attiva. Il mancato controllo e la mancata manutenzione delle sponde sta facendo sì che il lago è diventato terra di nessuno dove, degrado e sporcizia la fanno da padroni, aumentando anche i pericoli per la incolumità personale.
Anche le specie ittiche presenti nel lago stanno subendo delle profonde mutazioni a causa di una pesca incontrollata, fatta con strumenti impropri che vanno a danneggiare l’intero eco-sistema. Non si ha notizia, inoltre, di iniziative finalizzate alla tutela e riproduzione di alcune specifiche specie ittiche, tant’è che sembrerebbe che tutto sia lasciato alla casualità, producendo la proliferazione sempre maggiore di specie ittiche autoctone. Sul complesso di queste tematiche vanno altresì sollecitati l’Autorità di Bacino e i Comuni rivieraschi".
"Ad oggi - ha spiegato il sindaco Giuseppe Germani, sua la delega all'ambiente - abbiamo svolto due incontri. Il primo con vertici della Regione Umbria in materia di ripopolamento, rispetto al quale fino a pochi anni fa c’era una convenzione che permetteva solo ai pescatori locali di effettuare la pesca. Il problema delle specie autoctone non è solo nostro ma anche di altri bacini. Il vero tema emerso rispetto al passato è che, mentre prima c’era una convenzione diretta con i gestori della diga ed i Comuni, adesso la convenzione è con la Regione, il che sposta la gestione di problemi rispetto ai territori.
Per il 2016 ci sono state molte iniziative sportive per cui anche gli operatori sono interessati a far sì che il gestore della diga metta in sicurezza e proceda alla pulizia delle sponde. Un secondo con il Prefetto e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine ha riguardato il ripristino di un sistema di vigilanza molto più attivo. Le rassicurazioni che ho avuto in sede di Conferenza per l’Ordine e la Sicurezza ci fanno ben sperare che i risultati possano avvenire già entro questa stagione estiva".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.