Lago di Corbara nel degrado, Olimpieri (IeT) sollecita un intervento

E' rivolta al presidente del consiglio comunale e all'assessorato competente l'interpellanza con cui il capogruppo di "Identità e Territorio" Stefano Olimpieri sollecita l'attenzione dell'amministrazione comunale sul Lago di Corbara. Di seguito il testo integrale:
premesso che:
- da molto tempo il Lago di Corbara versa in uno stato di totale abbandono e nessun Ente pubblico competente si attiva per cercare di rendere meno degradato l’intero bacino idrico;
- le sponde sono in completo stato di abbandono ed il controllo da parte degli enti competenti è scemato quasi del tutto: inoltre, osserviamo che il centro remiero, costato centinai di migliaia di euro di soldi pubblici e che avrebbe dovuto essere il fiore all’occhiello dello sviluppo dell’intero bacino e dell’intero territorio circostante, è miseramente fallito, diventando ormai luogo oggetto di atti vandalici;
- il mancato controllo e la mancata manutenzione delle sponde sta producendo un fatto incontestabile: il lago è diventato terra di nessuno dove il degrado e la sporcizia la fanno da padroni, oltra anche aumentare i pericoli per la incolumità personale;
- un tempo le sponde del lago erano un luogo di tranquillità dove molti cittadini vi trascorrevano giornate in pace e relax; oggi quelle sponde, specialmente durante i fine settimana, sono divenute sostanzialmente inaccessibili a causa del degrado ed anche del pericolo;
- inoltre occorre rilevare come anche le specie ittiche presenti nel lago stiano subendo delle profonde mutazioni a causa di una pesca incontrollata, fatta con strumenti impropri che vanno a danneggiare l’intero eco-sistema. Inoltre non si ha notizia di nessuna iniziativa finalizzata alla tutela e riproduzione di alcune specifiche specie ittiche, tant’è che sembrerebbe che tutto viene lasciato inesorabilmente alla casualità, producendo la proliferazione sempre maggiore di specie ittiche autoctone;
per quanto esposto in premessa,
chiede
- all’Amministrazione Comunale le ragioni che stanno alla base di questa situazione di degrado che sta vivendo il lago di Corbara e se intende attivarsi per restituire decoro alle sponde ad allo stesso bacini idrico; inoltre, se l’Amministrazione Comunale intende attivarsi per sollecitare maggiori controlli in merito ad alcune tipologie di pesca (con le reti) che stanno danneggiando fortemente le specie ittiche che da sempre popolano il lago, nonché a sollecitare una maggiore tutela e riproduzione di alcune specie ittiche.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.