Il punto sulla 35esima giornata di Serie A

Questo turno avvincente di Serie A ci ha regalato il primo verdetto per quanto riguarda la retrocessione, la prima squadra a scendere è il Monza. In cima alla classifica il Napoli continua con passo autorevole uscendo trionfante anche questa volta in una sfida complicata contro il Lecce, riesce così a tenere a distanza di sicurezza l’Inter che batte il Verona facendo turnover totale. La squadra di Conte mette così un’ipoteca sul discorso scudetto, con i ragazzi di Inzaghi che dovranno recuperare tre punti sulla capolista avendo contro anche il fitto calendario che indubbiamente porterà via tante energie.
Al terzo posto rimane l’Atalanta che consolida la propria posizione ottenendo tre punti nella sfida in Brianza. Classifica molto corta per la lotta Champions, appaiate a 63 punti Juve, Roma e Lazio, con i bianconeri che al momento restano avanti per la differenza reti. La squadra di Tudor fallisce l’opportunità di andare in solitaria al quarto posto pareggiando contro il Bologna, una gara equilibrata che non soddisfa nessuna delle due compagini.
Le romane vincono entrambe, vittoria sofferta ma fondamentale per la corsa dei biancocelesti che strappano tre punti al Castellani contro l’Empoli, per i giallorossi invece la terza vittoria per 1-0 consecutiva che permette a Ranieri di sognare un posto in Europa. Al settimo posto seppur a meno un punto del quarto si trovano i rossoblu di Italiano che riescono a strappare un punto nello scontro diretto contro i bianconeri. Si allontana dalla zona valida per una qualificazione per le coppe europee la Fiorentina, che esce sconfitta all’olimpico, un risultato amaro che distanzia la viola dal settimo posto presidiato dal Bologna.
Prova il sorpasso il Milan che con la vittoria ottenuta ai danni del Genoa si porta a -2 dall’ottavo posto mettendo fiato sul collo a Palladino e ai suoi ragazzi. Con la quinta vittoria di fila arrivata contro il Parma, il Como scavalca il Torino e si piazza al decimo posto, i comaschi hanno cambiato passo accelerando i giri del motore e ad oggi sono una tra le formazioni più in forma del campionato.
Scala di un posto il toro che ottiene un punto in rimonta contro il Venezia, il gol di Vlasic permette ai granata di rimanere sopra l’Udinese che torna a vincere in trasferta, 2-1 sul Cagliari che ridà fiducia ai ragazzi di Runjaic dopo un filotto di risultati negativi. Sconfitta per il Genoa che rimane saldo al tredicesimo posto, la squadra di Vieira oltretutto ottiene la matematica salvezza.
Sconfitte per Cagliari, Verona e Parma, compagini che sono molto vicine ad evitare la retrocessione. Ancora incerto della permanenza in Serie A il Lecce, che porta a casa 0 punti nella sfida contro i partenopei, i salentini si trovano un punto sopra il Venezia che occupa la diciottesima posizione. La squadra di Di Francesco perde l’occasione di ottenere tre punti pareggiando a Torino. Sprofonda sempre di più l’Empoli che con il passare delle giornate vede le speranze di salvezza scomparire sempre di più.
Dopo tre anni saluta la massima serie il Monza… Tre partite al termine di una stagione intrigante, siamo alle ultime battute e adesso attendiamo gli ultimi verdetti sopratutto dagli scontri diretti per evitare la serie cadetta e per la qualificazione nella massima competizione europea, per capire chi la spunterà e chi centrerà i propri obiettivi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.