Al Palazzo del Capitano del Popolo, per rivivere insieme 57 anni di Castellana

Tutti invitati sabato 16 settembre alle 17.30 nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, per rivivere insieme i 57 anni di vita della Corsa della Castellana che, domenica 15 ottobre, celebrerà la 50esima edizione. Nel viaggio, che parte dal 1966, ci accompagneranno i piloti locali, esibitisi, almeno per una volta sulla S.S. 79 bis Orvietana nel tratto compreso tra San Giorgio e Colonnetta di Prodo. E’ pure prevista la presenza di alcuni driver nazionali che hanno avuto l’onore e il piacere di aggiudicarsi il Trofeo Città di Orvieto.
Dagli aretini, Mauro e Fulvio Braconi a Franco Cinelli agli orvietani Fabrizio e Michele Fattorini e parecchi altri. In video chiamata ascolteremo i ricordi paterni di Alessandra Nesti, figlia di Mauro, pluricampione di razza, numero uno italiano ed europeo, anch’esso vincente due volte la gara orvietana.
Testimonial dell’evento, Ettore Bassi, attore cinematografico e televisivo famoso per la partecipazione a serie televisive di grande successo, ballerino in due edizioni di "Ballando con le stelle". Origini pugliesi, nutre una forte passione per l’automobilismo sportivo, le cronoscalate in particolare. Ci racconterà delle sue emozioni, del suo rapporto con Orvieto e con Kedda Racing, lo ritroveremo in gara nell’edizione di quest’anno.
Una clip, molto interessante, aprirà la serata alla quale saranno presenti la prima cittadina di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli, le autorità sportive del motorsport regionali e nazionali, i rappresentanti delle associazioni che operano nel campo dello sport, quelle operanti nel sociale con le quali l’Associazione ha stretto, da anni, rapporti di reciproca e soddisfacente collaborazione. Non mancheranno gli eredi degli orvietani fondatori, in particolare dell’Associazione Autieri d’Italia il cui sostegno si rivelò fondamentale per la prima edizione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.