sport

Eddy Ottoz e Giuseppe Gentile accendono la serata del Panathlon

sabato 20 ottobre 2018
di Roberto Pace
Eddy Ottoz e Giuseppe Gentile accendono la serata del Panathlon

Eddy Ottoz e Giuseppe Gentile sono stati i veri mattatori dell'annunciata serata Panathlon dedicata all’atletica leggera, organizzata in maniera perfetta. Fra i presenti, anche il Presidente del CONI regionale, Domenico Ignozza, la cui collaborazione ha sempre portato ottimi riscontri alle attività socio sportive nel nostro Comune. Rappresentato, nell’occasione, dalla Vice Sindaco e Assessore allo Sport, Cristina Croce, puntuale nei ringraziamenti alle tante attività promosse dalla sezione Panathlon di Orvieto, presieduta da Rita Custodi.

E’ stata proprio la Presidente a introdurre i due campioni, allori olimpici a Città del Messico nei 110 a ostacoli e nel salto triplo, i cui blasoni sono sempre lucidi, nonostante il mezzo secolo trascorso. Cinquanta anni, che erano stati festeggiati a Formia, qualche giorno prima, con la consegna di attestati CONI a Gentile e Ottoz, da parte delle massime autorità sportive italiane. Ben assistiti dal Presidente regionale della FIDAL, l’orvietano, prof. Carlo Moscatelli, i due, veri monumenti dell’atletica non solo nazionale, sono subito entrati nella parte più sensibile dell’atletica, senza disdegnare, per questo, la narrazione di aneddoti simpatici e interessanti intervenuti nella loro carriera.

Come, ad esempio, i passatempi più frequenti durante le lunghe giornate trascorse nel villaggio olimpico, quando, il gavettone rappresentava lo scherzo più estremo. Con una delle “vittime”, colpita e affondata, il giorno precedente la disputa della gara più importante, poi risultata, in ogni modo, vincente. Le storie, ascoltate da chi le aveva realmente vissute, hanno avuto una forte presa sugli astanti, come ha suscitato grande interesse, il soffermarsi di Beppe ed Eddy, sul modo, diverso dal loro, con cui i più giovani approcciano all’atletica che pretende, sempre e comunque, dedizione e sacrificio.

Hanno anche rivelato, come la Federazione si stia dando da fare, per favorire modi d’incontro più morbidi e idonei a soddisfare le esigenze dei nati nel terzo millennio. Esposizioni, che hanno incoraggiato l’interazione con la platea e il raffinamento del dibattito. In quanto, le idee progettuali, anche personali, sono apparse chiare, convincenti e attuali.

Quale esempio, tra gli altri, quello di mettere ordine nello stato di conflitto, in atto tra Federazione e Società, fra tecnici federali e allenatori delle numerose Associazioni sportive. Giuseppe Gentile, forte delle esperienze personali nel mondo del rugby e della pallamano, non ha rinunciato a lanciare il classico sassolino nello stagno: sono discipline nelle quali si riesce, più facilmente, a fare gruppo, la forza per ogni successo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.