sport

Umbria Nuoto – Uisp Orvieto. Domenica tutti in acqua, da 9 a 53 anni

mercoledì 31 maggio 2017
Umbria Nuoto – Uisp Orvieto. Domenica tutti in acqua, da 9 a 53 anni

Domenica 28 maggio 2017 è stata una giornata al sapore di cloro per gli atleti Umbri: mentre nella vasca scoperta da 50 mt del Centro Federale di Pietralata a Roma si svolgeva il 17° meeting Flaminio SC che ha visto impegnata la squadra Master, alla piscina Pellini di Perugia sono scesi in acqua i piccoli nella Finale Regionale Esordienti “B". Due competizioni di alto livello, la prima facente parte del circuito federale Supermaster alla quale hanno preso parte oltre 900 atleti in rappresentanza di 91 società di tutta Italia; l’altra, invece, manifestazione Regionale di fine stagione alla quale hanno partecipato, per ogni gara, i 24 migliori tempi ottenuti dai partecipanti al circuito provinciale costituito da sei gare di qualificazione.

A Perugia, bambini tra i 9 e i 10 anni si sono confrontati per la conquista del titolo di Campione Regionale 2017. La giornata di gare è stata lunga ed è stato bello vederli gareggiare con impegno e determinazione, ed altrettanto entusiasmante è stato osservarli nei momenti di riposo mentre ridevano, scherzavano, parlavano e si confrontavano con i compagni di altre squadre per poi giocare tra loro, non con gli smartphone ma usando le mani cantando filastrocche, sotto gli occhi, e le fotocamere, dei genitori orgogliosi e non invadenti. Insomma una bella giornata con grandi risultati che vanno dal miglioramento del proprio personale alla medaglia conquistata, ed anche con diversi atteggiamenti di fair play, quando il primo arrivato va a cercare il compagno di disputa per stringergli la mano.

Purtroppo non tutti i piccoli atleti che si erano qualificati hanno potuto partecipare a questo evento per vari impegni familiari, ma nonostante la modesta partecipazione numerica (soltanto sei rappresentanti per l’Umbria Nuoto) la squadra ha ottenuto un ottimo settimo posto nella classifica generale considerando anche il fatto che non è stata effettuata neanche una staffetta. I partecipanti sono stati Charlotte Bianca Catuogno, Giulia Corri, Riccardo Fumini, Giorgio Magherini, Nicolò Simoni e Linda Uguccioni; Linda nei 200 MX e 400 SL e Nicolò nei 200 e 400 SL sono diventati vicecampioni regionali. Inoltre Nicolò è arrivato quarto nei 100 SL, gara in cui in soli nove decimi di secondo si sono attestati ben tre atleti.

Sono mancati all’appello, pur avendo partecipato a tutte le fasi provinciali con ottimi risultati Flavia Capoccia, Martina Serafini, Lorenzo Patrizi, e Giovanni Ferretti. Dai risultati dei piccoli passiamo ai Master che sotto il cielo di Roma .hanno ottenuto il 27^ posto della classifica generale. Hanno partecipato alla manifestazione: Monia Basili (M45) 6^ nei 50 stile libero (40”39), Stefano Cinti (M50) 9° nei 50 farfalla (34"77) e 3° nei 50 stile libero (29"36), Flavio Farina (M25) 9° nei 100 rana (1’31"81) 10° nei 50 rana (38"71) Anna Donnini (M40) 1^ nei 100 rana (1’41"20) 7^ nei 50 stile libero (38”97), Sonia Rellini (M35) 7^ nei 100 rana (2’02"79) 12^ nei 50 stile libero (41”75), Palmioli Elena (M25) 3^ nei 100 rana (1’55"15) 17^ nei 50 stile libero (39”72), Roberto Arcangeli (M45) 4° nei 50 stile libero (28"69) e 10° nei 50 farfalla (34”17), Michele Turro (M35) 25° nei 50 stile libero (34"53) e 11° nei 50 farfalla (43"75); Claudio Zappitelli (M50) 3° nei 50 dorso (35"94) 6° nei 50 stile libero (29”75). L’accompagnatore della squadra agonistica, Alessio Bordino, si dice soddisfatto dei risultati ottenuti, ma ci sono ancora gare impegnative a cui partecipare sotto il sole dell’estate, in particolare per gli esordienti “A” e Assoluti per cui tutti gli atleti devono restare concentrati e motivati per concludere al meglio la stagione. Un mega in bocca al lupo a tutti!

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.