sport

Al Palazzo dei Sette si presenta alla città il progetto "Orvieto Cammina"

mercoledì 5 aprile 2017
Al Palazzo dei Sette si presenta alla città il progetto "Orvieto Cammina"

Sarà presentato alla città, sabato 8 aprile, alle ore 10.30 nella Sala degli Archi del Palazzo dei Sette, il progetto "Orvieto Cammina", promosso dall'Uisp Orvieto Medio Tevere, dalla Struttura Dipartimentale di Sorveglianza e Promozione della Salute dell'Azienda Usl Umbria 2, dal Comune di Orvieto, dalla Regione Umbria e dal Cesvol nell'ambito delle attività previste dal Piano Regionale della Prevenzione 2014 - 2018.

Gli organizzatori, con il sostegno di numerose associazioni sportive e di volontariato - Associazione "OCC - Orvieto Contro il Cancro", Cooperativa Sociale "Luigi Carli", "CittadinanzAttiva", Associazione 3.36 Per Barbara & Matteo, "Orvieto Runners", Val di Paglia Bene Comune, UNITRE - Università delle Tre Età di Orvieto, Ancescao Orvieto, Asd Ettore Majorana, Avis Comunale Orvieto, ADO Associazione Diabete Orvieto, Ciconia Start, ApertamenteOrvieto, AIRC Delegazione Orvieto-Fabro, Asd Polisportiva Tartaruga Xyz, Aigae Guide Ambientali Escursionistiche, CAI Orvieto, FAI Giovani - hanno previsto dei percorsi guidati, dal centro città alle zone verdi periferiche, dove le persone di ogni età potranno ritrovarsi per camminare insieme.

"Il camminare insieme è importante per tutte le età - spiega il dr. Marco Cristofori, responsabile della Sorveglianza e Promozione della Salute dell'azienda sanitaria - soprattutto per le persone più anziane che beneficiano sia dell'attività fisica sia della possibilità di socializzazione. Il camminare previene infatti molte patologie croniche di tipo articolare e cardiocircolatorio e ritarda sia la disabilità che le demenze senili e i disturbi cognitivi".

Il progetto “Orvieto Cammina” prenderà il via martedì 11 aprile e prevede l'organizzazione di “gruppi di cammino” per la promozione dell’attività fisica attraverso la programmazione, tutti i martedì alle ore 18.30, di camminate allenanti. Dal mese di maggio gli incontri settimanali diventeranno due. La partecipazione al gruppo di cammino è gratuita, libera, su base volontaria. Nell’arco dell'anno, per circa 75/90 minuti, lungo percorsi urbani, periurbani o di particolare interesse (ambientale, paesaggistico, archeologico, storico, spirituale), le camminate saranno proposte sotto la guida di uno o più accompagnatori volontari (walking leaders) appositamente formati. Il risultato delle esperienze già attivate grazie al modello proposto da “Umbria Cammina” è notevole sia in termini di accessibilità sia nei termini di partecipazione dei cittadini.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.