advertising
sport
Anzhelika Savrayuk ginnasta azzurra a Pechino 2008. L'augurio di Orvieto alla giovane concittadina
mercoledì 6 agosto 2008
Partecipa alle Olimpiadi di Pechino 2008, in forza alla squadra di ginnastica ritmica della Nazionale Italiana, la giovane atleta Anzhelika Savrayuk, di origine ucraina, cittadina orvietana, tesserata per la “F. Petrarca” di Arezzo. Classe 1989, 1,74 mt d'altezza, 49 kg di peso, Anzhelika aspira a realizzare un doppio sogno: la medaglia per la squadra azzurra e la medaglia individuale. Esile, di luminosa bellezza, forte del costante allenamento, dell'equilibrio e della disciplina interiore che la sua passione sportiva trasmette, piena di speranze e di entusiasmo, la giovane atleta può davvero farcela e Orvieto, la sua città adottiva, è al suo fianco.
Il sostegno ufficiale della città è stato espresso, con un grande e sentito “in bocca al lupo” dal sindaco, Stefano Mocio, con l'augurio che il suo desiderio possa realizzarsi. “So di sicuro che Anzhelika saprà farsi onore a livello sportivo esprimendosi al massimo delle potenzialità – dice il Sindaco – per questo, a nome di tutti gli orvietani, desidero augurarle di vivere la straordinaria esperienza olimpionica al massimo del riconoscimento, per se stessa e per la squadra nazionale italiana. In ogni caso, al di là dei risultati, le auguro di vivere Pechino 2008 in modo sereno, piacevole e assoluto. Perché è già un bel traguardo individuale, e perché lo è anche per la sua famiglia, i genitori Sergio e Alessandra che conosciamo e stimiamo. Lo è anche per la Città di Orvieto, che oggi è anche la sua città. Già conosciuta nel mondo, con Anzhelika Savrayuk Orvieto potrà esserlo ancora di più”.
Anzhelika Savrayuk - che è la più giovane rappresentante della squadra ed è entusiasta del calore e dell’entusiasmo che il team azzurro le ha manifestato - sarà a Pechino insieme a Elisa Santoni, Fabrizia D’Ottavio, Daniela Masseroni, Elisa Blanchi (le quattro fisse) e Marinella Falca. Con Anzhelika alle funi e la Falca ai cerchi e alle clavette, la squadra ha vinto a Patrasso (Grecia), nel 2007, la medaglia d’argento ai Mondiali di ginnastica ritmica, dopo la Russia e prima della Bielorussia, ottenendo così il pass per i Giochi Olimpici di Pechino; nel giugno scorso, agli Europei di Torino, con le sue atlete la squadra ha vinto le medaglie d’oro, argento e bronzo.
Da bambina Anzhelika voleva fare la ballerina classica, ma un giorno si trovò per caso in una palestra dove si faceva ginnastica ritmica e quella fu la svolta della sua vita. Di lì la scelta per uno sport che l’ha fatta innamorare e con il quale è cresciuta pian piano fino ai massimi livelli. In Italia dal 2003, si è allenata dapprima a Perugia, dove ha vissuto prima di stabilirsi ad Orvieto con la famiglia. Dopo qualche competizione nazionale come individualista, le è arrivata la convocazione dell’allenatrice Emanuela Maccarani, che l'ha collocata in prova con la squadra nazionale durante i collegiali estivi di Follonica. E' entrata nella nazionale italiana nel novembre 2006.
L'immagine è tratta dalla scheda di Anzhelika sul sito ufficiale del Coni

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.