sport

Romeo Menti: rinviato l'appuntamento con la vittoria.

lunedì 14 novembre 2005
di Marcello Basili
Domenica 13 novembre è una bella giornata di sole e al Comunale di Allerona Scalo, su un fondo in ottime condizioni, arriva una Virtus Baschi fanalino di coda che riesce ad impattare per 2 a 2 con la formazione di casa, che in questa occasione non mostra le sue doti migliori.
Vista la classifica attuale sembrerebbe sulla carta non esistere storia: i biancocelesti occupano infatti con merito il terzo posto e affrontano l'ultima forza del girone. Forse si avvicinano alla gara con poca concentrazione, ma il calcio insegna che mai nulla è scontato fino al novantesimo.
Per la cronaca è il 15' quando un passaggio affrettato verso il portiere rischia di trasformarsi in una beffa per Marrocolo; infatti il portiere della Virtus Baschi si attarda prima di rinviare la sfera, nel frattempo sopraggiunge Alessio Pontremoli che riesce ad intercettare il rilancio creando seri problemi agli avversari.
Al 18' bella azione in velocità da parte degli ospiti, Nardi effettua un'incursione sulla fascia destra, arriva all'altezza del calcio d'angolo, effettua un cross, la palla attraversa l'area, sopraggiunge Boratto in corsa e con bella scelta di tempo sigla il goal che decreta il momentaneo vantaggio della Virtus.
E' il 22' quando Moreno Baldini si libera del diretto avversario sul lato destro, avanza alcuni passi e tira dalla lunga distanza senza impensierire troppo Marrocolo.
Due minuti dopo è Mariani che su un capovolgimento di fronte ha la palla buona, ma si attarda in un dribbling di troppo e l'occasione sfuma.
Siamo giunti al 27' quando Samuele Baldini, spintosi in avanti, arriva al limite dell'area del Baschi e lascia partire un tiro che meriterebbe molto di più per la buona esecuzione; invece esce di poco, passando a pochi centimetri dal palo destro della porta degli avversari.
A seguire calcio d'angolo battuto da Alessio Pontremoli, con perfetta scelta di tempo Diego Pagnotta colpisce di testa con forza la palla, ma un attento Marrocolo sfodera un intervento degno di menzione.
Trascorrono una manciata di minuti e Moreno Baldini serve in area ancora Pontremoli, che però perde l'attimo buono e non finalizza come potrebbe.
Al 35' azione fotocopia a quella che ha permesso alla Virtus di condurre: Torolli inventa un traversone per Mariani che arriva preciso ad impattare la palla e per un soffio non insacca.
Corre il minuto 38' quando Basili calibra in area un preciso suggerimento per Pagnotta, il quale prontamente tira: la palla accarezza il palo alla sinistra di Marrocolo finendo la sua corsa sul fondo.
Al 40' Torolli tenta l'impossibile calciando un pallonetto dalla lunghissima distanza, cercando di sorprendere Pietrini che invece risponde alla grande.
Tiberi al 42', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, gira al volo con elegenza ma non centra il bersaglio.
Manca solamente 1 minuto al riposo quando Basili in velocità, con precisione, mette la palla nel corridoio buono; Pontremoli entra con decisione in area avversaria e segna di prepotenza. Vani i tentativi dei difensori di fermarlo, pareggio che riapre i giochi.

I primi 45' minuti si chiudono con una Romeo Menti stranamente meno spumeggiante del solito, con lanci imprecisi e con geometrie che a centrocampo non creano i presupposti per superare gli avversari. Una giornata, ad onor del vero, che vede Lombardelli, Tiberi e lo stesso Pagnotta non incisivi come nelle precedenti partite, e di questo ne soffrono sia il reparto difensivo che quello offensivo, che riceve pochi palloni giocabili.

Trascorsi 15 minuti il sig. Spinazzola di Foligno richiama le squadre in campo.
I biancocelesti sembrano avere un piglio diverso, infatti al 10' ancora Marrocolo deve dare sfoggio alle sue qualità per deviare un tiro di Pontremoli.
Al 18' Mister Baldini ritiene opportuno sostituire Basili con Riccitelli e al 28' è la volta del capitano che lascia spazio a Vallocchia.
Nel frattempo al 25', sugli sviluppi di una punizione, all'altezza del vertice destro dell'area della porta difesa da Pietrini, Laureti imprime alla sfera un effetto che le permette di aggirare la barriera e, toccando la faccia interna del palo, si insacca all'incrocio, con il pertiere che nulla può. Traiettoria imprendibile, la Virtus Baschi è di nuovo avanti.
La Romeo Menti attraversa un buon momento, ma deve forzare i tempi per raddrizzare il risultato. E' il minuto 37' quando Moreno Baldini, con abile gioco di gambe, supera un avversario, entra in area ma al momento del tiro viene messo giù: per l'arbitro è rigore ineccepibile.La Romeo Menti attraversa un buon momento ma deve forzare i tempi per raddrizzare il risultato, è il minuto 37' quando Moreno Baldini con abile gioco di gambe supera un avversario, entra in area ma al momento del tiro viene messo giù, per l'arbitro è rigore ineccepibile.
Alessio Pontremoli predispone la sfera sul dischetto e realizza con facilità, il pareggio è riacciuffato.
Trascorrono 5 minuti e Cenerotti sembra poter ribaltare il risultato, si propone in area, colpisce con forza di testa, il pallone sorvola di pochi centimetri la traversa.

Con questa ultima occasione si chiude l'incontro con un pareggio dal sapore strano: per alcuni aspetti è un punto trovato, per altri un'occasione mancata per ottenere punti determinanti per la classifica.
Và sottolineata con piacere la correttezza con cui è stata condotta la partita da entrambi i collettivi: finalmente si è giocato al calcio nel vero senso della parola, senza rilevare particolari scorrettezze in campo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.