sociale

"Concreta solidarietà dalla Rete Cinese di Cittaslow"

venerdì 13 marzo 2020
"Concreta solidarietà dalla Rete Cinese di Cittaslow"

L'Italia sta vivendo in questo periodo l’emergenza forse più grave dal Dopoguerra a causa della pandemia mondiale Covid-19. La maggior parte delle attività commerciali non essenziali, come pure scuole, università, bar e ristoranti sono chiusi per almeno due settimane.  In questo scenario difficile c’è anche spazio per numerose azioni di beneficenza e reciproco aiuto. 

Sarà ancora una volta la Cina, grazie alla Rete Nazionale Cinese di Cittaslow International, che rispondendo all’appello del presidente Stefano Pisani, sindaco di Pollica, invierà 10.000 mascherine alla Rete Nazionale Italiana di Cittaslow International in segno di aiuto e fraterna amicizia, grazie ai profondi legami che da sempre contraddistinguono questi due grandi paesi e allo spirito delle Cittaslow.

Nonostante la Cina sia stato il primo Paese ad essere duramente colpito da questa calamità globale, ha trovato volontà ed energie per rispondere in modo fattivo alla richiesta di aiuto. Grazie al coordinatore Mei Linsen di Gaochun/Yaxi Cittaslow e a tutti i sindaci delle Cittaslow cinesi.

Fonte: Cittaslow International


Questa notizia è correlata a:

Coronavirus. I sindaci dell'Umbria chiedono tutele per i cittadini

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.