"Per dire no tutti i giorni... perché questo non è amore". È questo il titolo dell’incontro in programma lunedì 25 novembre alle 18 nella Sala "Aldo Capitini" del Comune di Marsciano. L'iniziativa, organizzata dall'Amministrazione in collaborazione con la Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo, si terrà in occasione della Giornata Mondiale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Istituita nel 1999 dall'Assemblea delle Nazioni Unite per informare e sensibilizzare sul tema, la giornata rappresenta un momento importante d'incontro su una problematica che riguarda i Paesi di tutto il mondo. Secondo i dati forniti dall’Istat (riferiti all’anno 2014), nel corso della loro vita il 31,5% delle donne subisce una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Un fenomeno che spesso è perpetrato da partner o ex-partner, a cui si aggiungono poi anche le tante forme di violenza psicologica.
L'incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Francesca Mele e dell'assessore alle politiche familiari Manuela Taglia. Seguiranno gli interventi di Gianmarco Cesari, presidente del Comitato provinciale LIDU e dell'Osservatorio vittime, di Massimo Pici, presidente dell'associazione Libertas Margot, di Maria Donata Giaimo, direttore del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere e di Stefania Palomba, criminologa e pedagogista.