sociale

La Camminata della Speranza compie trent'anni

mercoledì 11 settembre 2019
La Camminata della Speranza compie trent'anni

Presentata martedì 10 settembre in Regione, tornerà domenica 22 settembre la trentesima edizione della Camminata della Speranza, l'appuntamento che ogni anno dal 1989 richiama la comunità umbra a promuovere la cultura della disabilità ed esprimere sentimenti e azioni di ascolto, sostegno e condivisione verso coloro che si prendono cura delle persone disabili.

Si tratta di una passeggiata solidale non competitiva si svolge su un tragitto di 8 chilometri con dislivello di 170 metri in discesa e salita. Nell’insieme il tragitto è un percorso di facile percorrenza adatto a tutti su strade secondarie, immerse nel suggestivo paesaggio umbro. Inoltre a partire dalle 10 e fino alle 18 sarà possibile fare un’esperienza alla scoperta dei vulcani di San Venanzo presso il Parco Museo Vulcanologico.

Di seguito il programma della giornata:

ore 8.00 ritrovo ed iscrizione presso il Santuario “Madonna della Luce” in località Collelungo
ore 9.00 partenza
ore 10.00 sosta a Rotecastello, piccolo borgo di origine medievale: merenda offerta dall’Associazione Amici di Rotecastello
ore 12.00 Arrivo a San Venanzoa presso il Parco Comunale Villa Faina e saluto delle Autorità
ore 12.30 Santa Messa celebrata da Don Ruggero Iorio e Don Giuseppe Pietrangeli
ore 13.30 ristoro e animazione per bambini

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
www.centrosperanza.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.