“La festa patronale che ci apprestiamo a celebrare sia di nuovo un'oasi di pace che dia freschezza al deserto delle relazioni umani sempre più povere e meno comunicative, sia la sosta che ci rinfranchi per far dono della nostra vita a chi è più debole e solo, con entusiasmo e semplicità. La nostra festa sia la ragione sociale e individuale di chi cerca la salute del corpo e la pace del cuore.
La nostra Mamma del Cielo ricompensi quanti, dai più piccoli ai più grandi, hanno creduto in questo progetto d'amore e mi hanno aiutato a rendere più bello e più familiare quello appuntamento della Provvidenza. Buona festa della Madonna della Pace a tutti!”. Così don Danilo Innocenzi, parroco di Sferracavallo, alla vigilia del tradizionale appuntamento di fine estate, in programma agli impianti sportivi del quartiere ai piedi della Rupe da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre. Di seguito il programma completo:

In occasione dello svolgimento della festa patronale, il Settore Vigilanza del Comune ha disposto che, a partire da giovedì 29 agosto fino a mezzanotte di domenica 1° settembre è fatto divieto assoluto di transito e sosta all’interno del piazzale degli impianti sportivi di Via Tevere, 7.
"Gli organizzatori dei festeggiamenti - si legge nell'ordinanza - dovranno garantire il libero passaggio dei veicoli al servizio di persone con particolari difficoltà di deambulazione.
Dalle 19 alle 22 di sabato 31 agosto vige il divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli lungo tutto il parcheggio a disco orario situato in Piazza Olona ed in Via Tagliamento per consentire il passaggio della processione religiosa; durante tale passaggio la circolazione veicolare nelle vie interessate sarà temporaneamente interrotta o deviata per il tempo strettamente necessario".
Il Servizio Segnaletica Stradale del Comune curerà la parte di propria competenza, mentre il Comando della Polizia Locale adotterà tutti i provvedimenti necessari a garantire il normale flusso della circolazione.