sociale

"Falsi miti. Storie di migranti oltre i luoghi comuni e le fake news"

lunedì 8 aprile 2019
"Falsi miti. Storie di migranti oltre i luoghi comuni e le fake news"

Sosteneva Oscar Wilde che «nella vita moderna niente è più efficace di un luogo comune». Gli stereotipi, infatti, pervadono ormai diffusamente il dibattito pubblico, in modo particolare quando l’attenzione ricade sull’immigrazione.

A questo tema è dedicato il seminario “Falsi miti. Storie di migranti oltre i luoghi comuni e le fake news”, organizzato dall’Istituto Progetto Uomo venerdì 12 aprile dalle 10.30 alle 13 alla Rocca dei Papi di Montefiascone .

Gli oltre trecento studenti del corso triennale in Scienze dell’educazione potranno ascoltare gli interventi di Renato Marinaro, responsabile del Servizio promozione Caritas e del Centro di documentazione di Caritas italiana, e Manuela De Marco, dell’Ufficio immigrazione di Caritas.

Il seminario riprende i contenuti del libro “Falsi miti”, una raccolta di storie di migranti curata da Paolo Beccegato e Renato Marinaro per le Edizioni Dehoniane Bologna.

Aprirà il seminario Giacomo Grassi, studente dell’Istituto, con la lettura di un brano di cui è autore; seguiranno altre letture dal libro “Falsi miti” da parte degli studenti e, in conclusione, l’attore e docente Paolo Manganiello interpreterà il racconto “Il lungo viaggio” di Leonardo Sciascia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.