sociale

Consigli dei Giovani e dei Bambini, nuovo bando dalla Regione Lazio

martedì 4 dicembre 2018
Consigli dei Giovani e dei Bambini, nuovo bando dalla Regione Lazio

Con i Consigli dei Giovani e dei Bambini, la Regione Lazio sostiene forme di partecipazione democratica per le nuove generazioni del Lazio. L’obiettivo è rendere i ragazzi protagonisti della politica attiva e coinvolgerli il più possibile nel governo locale e regionale. Il Lazio è stata la prima Regione ad istituzionalizzare le forme di partecipazione democratica dei giovani in linea con la Convenzione ONU sui diritti del Fanciullo e la Carta Europea di partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale.

Il nuovo avviso pubblico sostiene la creazione di una filiera di partecipazione democratica che va dagli 8 ai 25 anni. Circa 125.000 euro le risorse a disposizione per favorire la nascita di nuovi Consigli e le loro attività. Ogni Comune potrà richiedere un finanziamento per l’attivazione di un nuovo Consiglio (fino a 6.000 euro) oppure un contributo per la realizzazione dei progetti di un Consiglio già attivo (fino a 5.000 euro).

Ad oggi nel Lazio sono attivi 14 Consigli dei Giovani con oltre 150 ragazzi coinvolti: in provincia di Roma, protagonisti di questa esperienza sono i ragazzi di Grottaferrata, Albano, Bassano Romano, Capena, Affile, Cave e del II Municipio della Capitale. Nel Viterbese, i Consigli dei Giovani sono attivi a Oriolo Romano, Vejano, Gallese e Vallerano e nel Frusinate a Paliano. In provincia di Latina i ragazzi sono al tavolo delle decisioni sia a Priverno che ad Aprilia. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 12 di giovedì 31 gennaio 2019.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.