Comitato di gestione al lavoro per la "più grande festa di Ciconia"

Un calendario mai come quest'anno ricco di appuntamenti che estende la tradizionale Festa Patronale in onore di Maria SS. Madre della Chiesa di Ciconia - da mercoledì 25 aprile a domenica 6 maggio - ai festeggiamenti per il 50esimo anniversario di sacerdozio di don Augusto Passeri, storico parrocco della parrocchia ai piedi della Rupe, in programma da sabato 23 giugno a domenica 1° luglio. Giorni, quelli in arrivo, colmi di celebrazioni religiose, ma anche momenti di ilarità e musica, come lascia intendere la tradizionale presenza delle giostre allestite per l'occasione.
Il Comitato di gestione "Festa Patronale" è impegnato da tempo per l'organizzazione di quella che viene già definita la più "grande festa di Ciconia", resa possibile grazie anche alla generosità degli sponsor e al ricavato della Festa d’Autunno, ma soprattutto grazie alla forza di volontà di tutti gli organizzatori. Tutto questo per ringraziare il parroco definito come un vero e proprio faro che da anni "illumina ed illuminerà ancora le vite di giovani ed anziani che animano la parrocchia e creano quello che deve essere il vero spirito del cristianesimo".
Si inizia mercoledì 25 aprile alle 8 con la tradizionale Fiera di Primavera, presso il Piazzale della Chiesa e metà Via degli Olmi. Sabato 28 aprile alle 21 serata danzante con l'Orchestra Spettacolo "Giampiero Vincenzi", domenica 29 aprile alle 16 speciale pomeriggio di divertimento per bambini con giocoliere-comico Mr Fantasy e mago illusionista comico Magic World. Nutella Party per tutti i bambini, a seguire esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici di Orvieto. Alle 21.30 spettacolo di musica e teatro in piazz con la Compagnia della Panatella - Libera Orchestra del Salterello.
E ancora: lunedì 30 aprile alle 21 serata danzante con l'Orchestra "Tris Allegria", martedì 1° maggio alle 16 a Ciconia torna il Cantamaggio. Mezz'ora dopo, in attesa dei carri, intrattenimento musicale con Samuele Biribicchi e alle 17.30 ritrovo Piazza dei Faggi. I carri percorreranno le principali vie del quartiere, mentre alle 21 si balla. Sabato 5 maggio alle 17 le note sono quelle delle bande musicali di Fabro, Allerona e San Venanzo. Alle 20.15, solenne processione religiosa. A seguire ancora musica con l'Orchestra Spettacolo Matteo Tassi.
Domenica 6 maggio alle 9.30 farà il suo arrivo la Banda Musicale di Castiglione in Teverina con Majorettes "Golden Star Sabine" di Selci Rieti. Alle 16, intrattenimento musicale con l'Orchestra Spettacolo Simona Quaranta. Alle 17.30 spettacolo di cabaret di Gianluca Foresi e Marzia Elisabetta Polacco. Alle 19, estrazione della tombola e alle 21 via alla serata danzante con l'Orchestra Spettacolo Simona Quaranta. Alle 22.30, infine, nasi all'insù per assistere allo spettacolo pirotecnico realizzato dalla Ditta Marianeschi di Marsciano. Per l'intera durata della festa saranno offerti biscotti e vino.
Per l'occasione, il dirigente del Settore Vigilanza del Comune ha emanato la seguente ordinanza della circolazione stradale nel centro abitato di Ciconia:
- Da mercoledì 25 aprile a domenica 6 maggio, durante gli orari di svolgimento delle manifestazioni, potrà essere interrotta la circolazione veicolare in Via degli Olmi.
- Nella giornata di mercoledì 25 aprile, dalle ore 05.00 alle ore 22, è autorizzato lo svolgimento di una fiera merceologica di generi vari in Via degli Olmi, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via dei Cornioli ed il civico n. 8 ed all’interno del Piazzale della Chiesa.
- Gli organizzatori della manifestazione provvederanno al posizionamento dei banchi su tutta l’area interessata alla fiera avendo cura di lasciare una corsia di almeno 3 metri per il passaggio di eventuali mezzi di soccorso e/o pronto intervento.
- Nella giornata di mercoledì 25 aprile, durante gli orari di chiusura di Via degli Olmi, la Circolare “D” del trasporto pubblico locale effettuerà il percorso: Via dei Cornioli, Via degli Agrifogli, Via dei Platani.
- Nella giornata di sabato 5 maggio, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, in occasione della Solenne Processione Religiosa per le vie di Ciconia, la circolazione veicolare sarà deviata o interrotta a seconda delle necessità dal personale della Polizia Locale in servizio.
- Durante la serata di domenica 6 maggio, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per le ore 22.30 circa, il Personale della Polizia Locale in servizio, potrà disporre la chiusura al traffico veicolare di via dei Tigli e delle zone interessate allo spettacolo.
"Gli organizzatori dei festeggiamenti - spiegano dal Comune - cureranno l’apposizione di tutta la segnaletica necessaria alla chiusura delle vie, mentre il servizio Segnaletica Stradale apporrà la segnaletica di divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli secondo quanto disposto dall’ordinanza n. 34932 del 24/09/2010. Il Comando della Polizia Locale, infine, adotterà gli atti necessari relativi ai problemi di traffico e di circolazione stradale al fine di assicurare l’esatta osservanza della suddetta disciplina per la salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica".
Già svelato, intanto, il programma dei festeggiamenti per il 50esimo anniversario di sacerdozio di don Augusto. Da lunedì 25 a mercoledì 27 giugno, dalle 9.30 alle 11.30, adorazione eucaristica, alle 18 s.rosario meditato, alle 18.30 s.messa con omelia sulla vita consacrata. Mercoledì 27 giugno alle 18, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Benedetto Tuzia, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi. Giovedì 28 giugno alle 11 la messa nel corso della quale sarà amministrato il sacramento dell'Unzione degli Infermi, e sabato 30 giugno alle 18.30 la messa di ringraziamento.
Sarà inoltre allestita una mostra fotografica parrocchiale dagli anni '70 ad oggi. Coloro che sono interessati a questa iniziativa possono portare le proprie foto direttamente al parroco entro i primi di giugno. Per quanto riguarda il programma civile, sabato 23 giugno alle 21 c'è il teatro in piazza, domenica 24 giugno stessa ora invece il concerto di don Giosy Cento, mercoledì 27 giugno sempre alle 21 lo spettacolo musicale e catechetico con suor Anna Nobili.
Giovedì 28 giugno per la Giornata degli Anziani, alla quale sono invitati soprattutto gli ultra 65enni della parrocchia, alle 12.30 pranzo offerto dal Comitato di Gestione Feste presso la Sala Parrocchiale (per le prenotazioni è possibile rivolgersi in parrocchia entro venerdì 15 giugno). Grande musica, sabato 30 giugno alle 21 con "I Nomadi" in concerto. Domenica 1° luglio alle 16 torna l'intrattenimento musicale con l'Orchestra Spettacolo "Bulli e Pupe", alle 17.30 il cabaret di "Fabian Grut", alle 19 cena gratuita per tutti a base di penne all’arrabbiata e porchetta e alle 21, la serata danzante con l’Orchestra Spettacolo “Bulli e Pupe". Alle 23, infine, estrazione della Mega Lotteria del Curato con il montepremi di euro 10.000 in buoni acquisto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.