sociale

"La Rivolta dei Segni". Asl e Scuola insieme in un progetto di integrazione

venerdì 26 gennaio 2018
"La Rivolta dei Segni". Asl e Scuola insieme in un progetto di integrazione

L’Azienda Usl Umbria 2, in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario di Orvieto e il Centro socioriabilitativo per disabili Adulti “La Porta del Sole” presentano alla cittadinanza, venerdì 2 febbraio alle ore 10 a Palazzo Coelli, il progetto "La Rivolta dei Segni" realizzato con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

Attraverso la realizzazione di un libro, l’innovativo progetto ha permesso agli ospiti del centro socio riabilitativo per disabili adulti “La Porta del Sole”, direttamente gestito dall’Azienda Umbria 2, e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di Ficulle di vivere un’importante esperienza di integrazione e collaborazione.

Il volume è opera della fantasia e creatività dei ragazzi ospiti del Centro e della manualità dei bambini delle scuole di Ficulle ed è stato realizzato attraverso un metodo di letto/scrittura altamente accessibile, destinato cosi ad un vastissimo pubblico. Anche gli ipovedenti, infatti, saranno in grado di poter leggere la storia grazie alla trascrizione in braille. La tecnica utilizzata per realizzare il volume può essere facilmente riprodotta a scuola, a casa ed in altre strutture che ospitano persone con disabilità.

“La peculiarità di questo progetto - dichiara Teresa Manuela Urbani, direttrice del distretto sociosanitario di Orvieto - è rappresentata dall' occasione che hanno vissuto gli alunni, utile ad approfondire la conoscenza di sé ma anche i limiti della condizione umana e soprattutto le infinite potenzialità che invece l'essere umano nasconde. I ragazzi del centro e i bambini della scuola elementare e media di Ficulle sono riusciti a farci leggere una storia interamente inventata da loro, ognuno con il proprio speciale talento ha messo un piccolo tassellino. Ne è uscita una narrazione breve ma intensa di significato".

Alla presentazione del volume intervengono, tra gli altri, il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Imolo Fiaschini, il sindaco di Orvieto Giuseppe Germani, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto Vincenzo Fumi, il direttore del centro “La Porta del Sole” Fabrizio Mosca, il presidente della cooperativa sociale "Il Quadrifoglio" Andrea Massino. E' prevista la partecipazione di ospiti ed educatori del Centro "La Porta del Sole", di alunni e docenti degli istituti scolastici di Ficulle.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.