sociale

Gli auguri del Priore di Delegazione dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

martedì 23 dicembre 2014
Gli auguri del Priore di Delegazione dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Carissimi confratelli Cavalieri, carissime Dame,
è il primo anno per me nel servizio di Priore della Delegazione dell'OESSG di Orvieto di rivolgere a voi tutti l’ augurio di un Natale Santo che ci veda coinvolti non semplicemente in modo emotivo o sentimentale ma nella consapevolezza di chi siamo e di cosa siamo chiamati a compiere.

Appartenere all’OESSG non è una semplice onorificenza, nel senso esteriore, ma ci impegna in prima persona sia agli incontri di preghiera che sono fondamento della nostra fede cristiana e poi le opere concrete di aiuto economico, frutto delle nostre rinunce, finalizzate ai progetti di solidarietà propri del Patriarcato latino di Gerusalemme. Se dovessero in noi mancare la puntualità agli incontri di preghiera e la generosità di una carità operosa e fattiva perderemmo l’identità di cavalieri e dame e non avrebbe più senso l’appartenenza all’ordine equestre.

Il Natale di Gesù ci aiuti a riflettere sul mistero del Dio Altissimo che si è abbassato su di noi, l’Immenso si è fatto piccolo, Colui che era ricco si è fatto povero, l’Onnipotente si è fatto debole…

Buon Natale a nome di noi tutti al Priore di Sezione S.Em. Il Cardinale Bassetti, al Priore di Luogotenenza S.E.il Vescovo Mons.Tardelli, al Vescovo S.E.Mons. Tuzia della nostra Diocesi di Orvieto-Todi

Buon Natale di vero cuore a tutti Voi! --- Un particolare saluto ed augurio vada al Ns. Delegato, appena promosso al grado di Commendatore dell'OESSG. Comm. Fernando SANZÒ, che ha ricevuto l'onorificenza dalle mani di S.Em.il Cardinale BASSETTI e del Luogotenente dell'Ordine Barone RICASOLI presso la Porziuncola in Santa Maria degli Angeli durante una sobria ma significativa cerimonia.

mons. Marco Nunzi

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.