sociale

Al via la campagna donazioni dell’Avis di Orvieto

venerdì 19 settembre 2014
Al via la campagna donazioni dell’Avis di Orvieto

“C’è bisogno di te, diventa donatore”. La scritta campeggia ormai da giorni sulle buste per il pane che la sezione dell’Avis di Orvieto ha distribuito in diversi forni della città per promuovere la nuova campagna donazioni.

Quello di comprare il pane è un gesto quotidiano per tante famiglie orvietane e allo stesso modo l’Avis vuole inviare un messaggio importante alle persone che possono, con la donazione del sangue, compiere un gesto importantissimo per la vita di tante altre persone. Per diventare donatori dell’Avis basta iscriversi all’associazione come “donatori” o “donatrici” periodici.

Come spiegano dal sito www.avisorvieto.it bisogna “Presentarsi digiuni nei locali del gabinetto analisi dell’Ospedale di Orvieto. Dalle ore 8.00 alle 9.15, dal lunedì al sabato. A fianco alla sala prelievi, nella stanza adibita le Dottoresse preposte vi faranno compilare la domanda d’iscrizione in tutte le sue parti,(nel caso abbiate il modulo presentatevi con lo stesso già compilato) farete il colloquio, la visita ,sarete indirizzati ad eseguire gli esami per essere donatrici e donatori .Ottenuti i risultati di tutte le analisi e gli accertamenti eseguiti, le Dottoresse le analizzeranno e daranno l’idoneità all’iscrizione”.

In seguito “L’Avis Comunale di Orvieto vi contatterà presso i numeri di Telefoni che avrete scritto nella domanda, per consegnarvi la vostra tessera e illustrarvi Le regole da rispettare alle donatrice e donatori periodici”.

Per maggiori informazioni rivolgersi ai numeri di telefono 0763341914 o 347 2492243 oppure alla mail avis.orvieto@libero.it o consultare il sito internet www.avisorvieto.it

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.