sociale

Tutto pronto a Castel Giorgio per la Rancata del Maggio

domenica 11 maggio 2014
Tutto pronto a Castel Giorgio per la Rancata del Maggio

Un piccolo paese dalla grande anima che vuol far conoscere tradizioni storiche custodite gelosamente all'intero territorio. Secondo un'antica tradizione rinascimentale, la piccola comunità di Castel Giorgio si assieperà lunedì 12 maggio intorno alla disputa più sentita di tutte: la "rancata del maggio", cioè la salita a braccia di un enorme palo di legno.

L'associazione "Antica tradizione del Maggio" si occupa della cura e della sicurezza per mettere a dimora un gigantesco albero generalmente cresciuto sul territorio dell'Alfina. Domenica 11 maggio, il Corteo Storico e i Tamburini hanno accompagnano l'albero della cuccagna trainato dai buoi. Quello di questa edizione, piantato per la seconda volta, è alto 24 metri e ha un peso stimabile di 43 quintali. La poderosa pianta è stata issata in parte a mano, in parte con l'aiuto di una macchina che solo eccezionalmente controlla la messa a dimora. Così in circa tre ore, con la partecipazione di tanti, si è alzato il Maggio.

Lunedì, l'albero verrà sfidato da una squadra di uomini che dopo la scrupolosa conta, si mettono in fila e provano a "rancare" cioè a salire con la forza delle braccia e delle gambe fino alla cima. Chi per primo raggiungerà gli omaggi posti in cima si aggiudicherà la gara e una ricompensa in denaro. I festeggiamenti proseguono con il concerto della Banda dei Granatieri di Sardegna alle ore 16:30, poi il Maggetto per i più piccoli, l'estrazione di una tombola di 1200 euro alle ore 19:30 e Il Tiziano Band alle ore 21:00. La fiera di merci concluderà la festa nella mattina di martedì.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.