sociale

A Orvieto venti portalettere telematici. Poste Italiane presenta i nuovi servizi

giovedì 24 ottobre 2013
A Orvieto venti portalettere telematici. Poste Italiane presenta i nuovi servizi

L'ufficio postale itinerante è ormai una realtà anche nell'intero territorio comunale di Orvieto. Grazie alle innovazioni del "postino telematico", ora è possibile effettuare tutta una serie di servizi da casa o dall'ufficio nello stesso momento in cui avviene la consegna della corrispondenza. I 20 "Postini Telematici" del Centro di Recapito di via Paglia a Orvieto Scalo, infatti, da oggi, dotati di palmari e pos, accettano a domicilio il pagamento di bollettini, la spedizione di corrispondenza fino a 2 kg sia registrata (Posta Raccomandata, Assicurata) sia non registrata.

Pertanto, con la gamma di servizi a domicilio "Poste Italiane per Te", il cliente può pagare da casa o dall'ufficio alcune tipologie di bollettino, premarcato o bianco, nello stesso momento in cui avviene la consegna della corrispondenza. Il postino, infatti, acquisisce i dati per la validazione tramite scansione del codice a barre con il palmare e procede al pagamento inserendo la carta Postamat o Postepay, oppure le carte di debito del circuito Maestro, nel lettore Pos rilasciando al cliente la ricevuta in duplice copia.
Tra gli altri servizi a disposizione sono compresi il ritiro a domicilio (giornalmente o tre giorni a settimana) della corrispondenza, buste e piccoli pacchi fino a 5 kg per spedizioni in Italia e all'estero di posta prioritaria, posta raccomandata e posta assicurata, previa sottoscrizione del servizio Pick up light offerto in abbonamento; l'attivazione dei servizi di consegna personalizzata Seguimi (consente di ricevere tutta la corrispondenza al nuovo recapito anche se inviata al vecchio indirizzo), Aspettami (per richiedere la custodia della corrispondenza non a firma e riceverla alla scadenza del periodo concordato), Dimmiquando (per ricevere Raccomandate e Assicurate in uno o due giorni a settimana). Un ulteriore servizio, Posta Free consente di acquistare a domicilio delle confezioni preaffrancate, valide per un anno

"Il Centro di Distribuzione di Orvieto - ha dichiarato il responsabile del recapito, Patrizio Capra - opera a pieno regime in quanto è dotato della copertura ottimale di postini telematici che stanno attuando una vera e propria rivoluzione del sistema di recapito della corrispondenza. Grazie all'adozione della tecnologia, infatti, Poste Italiane ha avviato una fase di ulteriore evoluzione e semplificazione del servizio nell'ottica di rendere più rapido ed efficiente il lavoro degli addetti al recapito e facilitare la vita dei cittadini".

Per prenotare il "passaggio" del Postino telematico,in data e ora concordata, al cliente basta comporre il numero verde di Poste Italiane 803.160 o accedere al sito www.poste.it., scegliendo la tipologia del servizio e la fascia oraria pomeridiana più comoda: dal lunedì al venerdì. Dalle 14 alle 20, e il sabato mattina, dalle 8 alle 14.00.

Il Centro Primario di Distribuzione di Orvieto Scalo serve i comuni di Orvieto, Baschi, Montecchio e Porano, provvedendo alla consegna della corrispondenza per un totale di circa 8.637 civici, a cui corrispondono circa 12.359 famiglie, 849 attività commerciali e 500 uffici. Grazie ai più moderni dispositivi per i servizi in mobilità (palmare, stampante e pos) i portalettere sono oggi anche in grado di effettuare più rapidamente le operazioni di consegna della corrispondenza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.