sociale

In arrivo il primo raduno nazionale degli Istruttori BLS-D e dei laici rianimatori di primo soccorso

lunedì 17 giugno 2013
In arrivo il primo raduno nazionale degli Istruttori BLS-D e dei laici rianimatori di primo soccorso

Domenica 23 giugno al Palazzo del Popolo si tiene il I Primo Raduno Nazionale degli Istruttori BLS-D e dei Laici Rianimatori di Primo Soccorso. Appuntamento che un duplice obiettivo: avvicinare e coinvolgere le associazioni di primo soccorso presenti in Italia e, soprattutto, poter analizzare e condividere con esse i vari aspetti organizzativi, scientifici, legali, legati alla rianimazione cardiopolmonare. Un meeting particolarmente significativo per i laici rianimatori, figura di fondamentale importanza nel trattamento del primo soccorso, per il quale è prevista una larga partecipazione. Nell'ambito del Raduno sarà dedicata particolare attenzione a "Shocka 2013". La mostra, allestita sempre al Centro Congressi, permetterà alle aziende espositrici di promuovere tutte le novità tecnologiche nel campo della rianimazione cordiopolmonare e della defibrillazione.

Domenica 23 giugno i lavori si aprono alle ore 9,00 con il saluto di benvenuto 9,30 a cui fa seguito l'inaugurazione della mostra "Shocka 2013" esposizione di materiali e attrezzature per l'emergenza. Alle 10,00 è in programma la tavola rotonda sul tema "Il futuro sulla defibrillazione precoce nel territorio: dal decreto Balduzzi alle linee guida e all'evoluzione tecnoclogica", alle 10,30 alla Sala dei Quattrocento viene consegnato il premio "Orvieto cittàcardioprotetta". Alle 15,30 infine, visita guidata ad "Orvieto cittàcardioprotetta". Oltre al Comune di Orvieto, il I Primo Raduno Nazionale degli Istruttori BLS-D e dei Laici Rianimatori di Primo Soccorso, è patrocinato da Camera dei Deputati, Regione Umbria - Consiglio Regionale, Provincia di Terni, Provincia di Perugia, Camera di Commercio di Terni, British Chamber of Commerce, Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.