Arrivano alla quarta edizione i "Venerdì orvietani di aggiornamento in ginecologia e ostetricia" promossi, a Orvieto, dal primario dell'UOC di Ginecologia e Ostetricia Dott. Riccardo Morelli: una nuova occasione di aggiornamento di qualità per ginecologi, medici generici, ostetriche e infermieri. Dopo le precedenti edizioni dedicate a il "Parto in acqua", tenuto dal Dr. Albin Thoni, e "Nascere nel terzo millennio", con Danilo Celleno, uno dei massimi esperti della parto-analgesia, entrambi svoltisi nel 2012, in questo anno 2013 è la volta di "Attualità e controversie per la salute della donna".
Si comincia alle ore 14.30 del 7 giugno alla sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto a Palazzo Coelli, con l'intervento di esperti di alto livello e di riconosciuta professionalità. Tra gli altri il Prof. Emilio Imparato dell'IRCCS del Policlinico San Matteo di Pavia, il Prof. Carmine Nappi, direttore del Dipartimento di Scienze ginecologiche e ostetriche dell'Università di Napoli, il Prof. Giovanni Scambia, direttore del Dipartimento Tutela della salute della donna e vita nascente del Policlinico Gemelli di Roma, e il Prof. Claudio Giorlandino, direttore di medicina fetale di "Artemisia Main Center" di Roma. Il convegno, gratuito, costituisce un vero e proprio workshop e gode dell'accreditamento ECM. Interverranno, per un saluto di apprezzamento, il Sindaco di Orvieto Antonio Concina, il Direttore Generale della USL Umbria 2 Sandro Fratini e il Presidente del Consiglio regionale Eros Brega.
L'iniziativa, caldeggiata dal Dott. Morelli fin dall'inizio della sua presenza presso il Santa Maria della Stella, si è sempre più qualificata negli anni come un'importante occasione di formazione: qualità delle sessioni di aggiornamento, ma anche dell'accoglienza, e apprezzamento dei partecipanti per le suggestioni che Orvieto riesce a offrire. Non a caso per l'iniziativa è stato scelto, fin dall'inizio, il venerrdì, un giorno che precede il weekend e che permette a molti partecipanti di coniugare approfondimento professionale e turismo.
Per presentare l'iniziativa il Dott. Morelli si è incontrato questa mattina con i rappresentanti dell'informazione locale. Si è parlato anche del buon trend del reparto di Ostetricia e di Ginecologia, uno dei più apprezzati del nosocomio orvietano, che non solo gode del gradimento delle puerpere e delle pazienti locali, ma che riesce ad attrarre in modo consistente da fuori regione, in particolare dal Lazio e dalla bassa Toscana, con una percentuale di ricoveri che oscilla tra il 40 e il 50 per cento. Una percentuale che, con ogni probabilità, è anche destinata ad aumentare, in considerazione del fatto che sarà a breve in chiusura l'ospedale di Acquapendente.