sociale

Aperti a Ciconia i Laboratori "Dal Fare al Pensare". Rivive la struttura di Via degli Aceri

mercoledì 19 ottobre 2011
di Monica Riccio
Aperti a Ciconia i Laboratori "Dal Fare al Pensare". Rivive la struttura di Via degli Aceri

I bambini di Ciconia avevano bisogno di lei e lei aveva bisogno dei bambini di Ciconia, e non solo di Ciconia. E' la ex biblioteca ragazzi di Via degli Aceri, convertita in Laboratorio Creativo, che è tornata a pieno titolo, grazie ad un accordo tra Comune e Cooperativa "Il Quadrifoglio", tra i servizi alle famiglie offerti nel territorio.

Gli spazi sono sempre quelli, - nella struttura di "Paneecioccolata ", - gli scaffali sono sempre quelli, gli arredi anche, ma la porta finalmente aperta e il sorriso delle operatrici basta da solo a placare ogni istinto negativo. I laboratori "Dal Fare ... al Pensare" sono dunque una offerta educativa realizzata in collaborazione tra la Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio e l'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Orvieto.

E mercoledì 19 ottobre l'assessore al ramo Roberta Tardani ha dato il via alle attività con tanto di merenda, forse la più buona in assoluto, fatta di pane e cioccolata. Le attività che vedranno la luce nella struttura, dove non è attivo il servizio di prestito dei libri che possono essere utilizzati solo in loco, saranno svolte intorno al libro e alla lettura (storie animate, libri da costruire, da toccare, annusare e leggere, laboratori di lettura), giochi e animazioni (giochi da tavolo, di movimento e cooperativi, giochi di diverse culture e giochi tradizionali, animazioni e percorsi ludici) e laboratori espressivi (di animazione teatrale, grafico-pittorici, di costruzione e di manipolazione).

Pensati per bambini da 4 a 11 anni, i laboratori saranno attivi il lunedì e il mercoledi dalle 16.30 alle 19.30. La frequenza dei laboratori è gratuita ma è necessaria una iscrizione di 8 euro che comprende anche la indispensabile quota assicurazione. "I laboratori creativi, - spiega l'assessore Tardani, - sono una risposta ludica e educativa alle esigenze di bambini e famiglie. L'attivazione di questi servizi è il frutto di un lungo lavoro di riorganizzazione e ottimizzazione del personale comunale con quello della cooperazione sociale. Un lavoro non semplice, date le note criticità di bilancio e della situazione economica che tutti in generale stiamo attraversando, effettuato insieme con gli uffici e con la cooperativa sociale 'Il Quadrifoglio' da tempo impegnata nell'area dell'educazione all'infanzia."

Vedere questo luogo riaperto, spolverato dopo il tanto tempo passato al buio, i tavoli con sopra il secchiello dei pennarelli e sul tappeto tanti bambini ad ascoltare la lettura della storia, è una delle vittorie più belle che il quartiere di Ciconia possa chiedere al tempo, alle persone, al Governo cittadino. Ora portiamoci i nostri figli però, perché senza di loro la polvere farà presto a tornare.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.