sociale

Residenza protetta "Non ti scordar di me" di Castel Giorgio. "Ci siamo anche noi!"

venerdì 16 settembre 2011
Residenza protetta "Non ti scordar di me" di Castel Giorgio. "Ci siamo anche noi!"

"Non ci ha fatto certamente piacere leggere sui giornali le dichiarazioni del vice presidente del consiglio provinciale di Perugia, Aviano Rossi, il quale ha affermato che in Umbria non esiste un centro completamente dedicato ai malati affetti da Alzheimer", - spiega Vera Benella, direttrice della casa protetta "Non ti scordar me" che a Castel Giorgio costituisce un centro completamente dedicato ai malati di Alzheimer.

"Siamo stati la prima residenza protetta della regione, - aggiunge la Benella, - e adottiamo i massimi standard di qualità e sicurezza previsti oggi per questo tipo di utenza".

Non ci sta la direzione della "Non ti scordar di me" ad essere dimenticata dalle istituzioni, non ci sta sopratutto perché la residenza opera in questo settore dal 2001 e nel febbraio 2007 ha conseguito l'accreditamento istituzionale per la qualità rilasciato dal servizio di accreditamento e valutazione qualità dalla Direzione Sanità e Servizi sociali della Regione Umbria. Inoltre, nel marzo 2007, la struttura di Castel Giorgio, ha ottenuto la certificazione di qualità Iso 9001:2000 nei 'Servizi di assistenza socio sanitaria a malati di Alzheimer e altre forme di demenza'.

"Il nostro è un centro all'avanguardia, - dice la direttrice che coordina le attività insieme ai dottori Francesco e Marco Lucchi, - la residenza ha come obiettivo fornire ai malati di Alzheimer, e quindi alle loro famiglie, un'adeguata e concreta risposta alle necessità assistenziali specifiche di questa malattia. Tale particolarità comporta che nessuno dei nostri ospiti sia allettato, in quanto la loro gestione avviene attraverso interventi terapeutici non farmacologici che si fondano sulla stimolazione psicosensoriale che comprende la terapia occupazionale, la rimotivazione, la musicoterapia e la fisioterapia specificatamente programmata per questo tipo di utenza da personale specializzato e dedicato solo a questa patologia e costantemente aggiornato dal responsabile sanitario della residenza, la professoressa Lucilla Parnetti".

In occasione della giornata mondiale della malattia di Alzheimer che si celebra il 21 settembre la residenza "Non ti scordar di me" organizza un incontro a Castel Giorgio, coordinato dalla professoressa Lucilla Parnetti, Responsabile Sanitario del centro. L'inizio è previsto per le ore 11,30 e sarà preceduto dalla celebrazione della Santa Messa da parte di Monsignor Dellavite. Interverranno la vicepresidente della Regione Umbria Carla Casciari, il professor Giulio Maira, direttore del"Istituto di Neurochirurgia del Policlinico "A. Gemelli" di Roma e presidente dell'associazione ATENA onlus.

In quella occasione un anonimo donatore doterà la residenza di un elettrocardiografo di ultima generazione completo di collegamento on-line con un centro cardiologico per una immediata lettura e diagnosi del tracciato. Inoltre, gli Amici del Cuore di Orvieto, e per loro il dottor Giampiero Giordano, doneranno al "Non ti scordar di me" un defibrillatore, che verrà messo a disposizione dell'intero paese di Castel Giorgio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.