sociale

Per il Lions Club Orvieto commemorazione dei defunti all'insegna della solidarietà. Supporto alla Comunità Santa Maria della Luce di Villanova e all'istituenda Mensa Caritas

domenica 14 novembre 2010

Domenica 14 Novembre si è svolta, presso la Comunità Santa Maria della Luce di Villanova, la tradizionale cerimonia di commemorazione dei defunti del Lions Club Orvieto. A celebrare la ricorrenza è intervenuto il Vescovo della Diocesi di Orvieto e Todi S.E. Padre Giovanni Scanavino che ha officiato la S. Messa ed ha intrattenuto i presenti con alcune riflessioni sulla commemorazione.

La Comunità Santa Maria della Luce di Villanova, Fraternità sorta da pochi anni a San Venanzo che vive di provvidenza e carità, gestisce nel nostro territorio due case di accoglienza per anziani, due case per bambini diversamente abili o comunque bisognosi e una casa per adulti in difficoltà. Nella struttura di Villanova, recentemente restaurata, aiuta in un cammino di fede e di studio giovani di tutte le nazionalità. La Fraternità inoltre collabora con una comunità di suore di Città del Messico e con una missione in Brasile per l'accoglienza di gente di strada.

La cerimonia si è conclusa con una conviviale nel corso della quale l'attuale presidente del Lions Club Orvieto, Dr. Angelo Borrazzi, ha consegnato a Don Jerry un contributo di € 1.400 a favore della Comunità, finalizzato all'arredamento della sala da pranzo nei locali di Villanova adibiti all'accoglienza degli anziani autosufficienti.
Nell'occasione inoltre, l'Avv. Francesco Romoli, presidente del Lions Club Orvieto dello scorso anno, ha consegnato a S.E. Padre Giovanni Scanavino il contributo di € 1.500 per la istituenda Mensa Caritas.

Muovendosi nell'ambito del service nazionale, il Lions Club Orvieto, celebrando l'annuale commemorazione dei defunti nella struttura di Villanova, ha inteso contribuire fattivamente a livello territoriale al sostegno degli anziani.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.