Successione delle cariche al Rotary club Orvieto dove il nuovo Presidente, il Prof. Bernd Ruidiger Balda, noto dermatologo, succede al past President Dott. Arnaldo Capini. La tradizionale serata del "Passaggio della campana" si è svolta lo scorso giovedì sera durante una conviviale al Ristorante Maurizio, che ha visto come Presidente della serata il Dott. Massimo Rosmini. Proprio Rosmini ha sottolineato come questa nomina sia significativa per il club di Orvieto, da sempre molto aperto ai nuovi segnali sociali e culturali. Alcuni anni fa, infatti, il club orvietano è stato il primo, in Italia, ad avere una Presidente donna, Rosanna Giorgini, e ora torna ad avere il distintivo del primo Presidente in Italia originario di un diverso Paese europeo, la Germania, da cui proviene Bernd Balda. Un'apertura all'internazionalizzazione del club locale che è stata testimoniata, proprio pochi giorni fa, anche dall'attribuzione di tre borse di studioRorary, per una vacanza studio in Inghilterra, ai tre migliori studenti dei tre istituti di Scuola superiore di Orvieto.
Bernd Balda, naturalizzato "Bernardo" - così lo chiamano ormai gli amici rotariani - vive tra la Baviera e Orvieto ormai da sei anni, e proprio in questi giorni si è definitivamente trasferito, come prima residenza, nella sua casa nella campagna orvietana. Può far conto su una vasta e comprovata esperienza rotariana, in quanto è stato due volte Presidente e sei volte Segretario del club di Augsburg - in italiano comunemente Augusta - con i suoi 260 mila abitanti terza città della Baviera dopo Monaco e Norimberga.
Sarà affiancato nel suo compito di guida del Rotary club Orvieto dai Vicepresidenti Cristoph Gais e Marco Marino, che assumerà anche la carica di fresca istituzione di "comunicatore", dal Segretario Claudio Dal Savio, dal Prefetto Fausta Roticiani, dal Tesoriere Giuliana Bianconi De Valletta, dai Consiglieri Corrado Bottai e Giancarlo Mancini, dal past President Arnaldo Capini e dal Presidente incoming Lucio Riccetti.
