sociale

Il Sindaco e "La Sagra delle Gnocche" di Sugano per un giorno a Paganica

lunedì 3 agosto 2009
Il Sindaco e "La Sagra delle Gnocche" di Sugano per un giorno a Paganica

Domenica in trasferta per la tradizionale "Sagra delle Gnocche" di Sugano. Ieri, i concittadini: Lina Trappolini, Giuseppina Catarcia, Paolo Vincenti, Lucia Tordi, Paola Ciucci, Anna Cecchetti, Anna Celentano e Claudio Tordi in rappresentanza del comitato frazionale di Sugano, hanno esportato la loro tradizionale "Sagra degli Gnocchi" fra i terremotati di Paganica.
In occasione di questa manifestazione di solidarietà con loro c'erano anche il Sindaco di Orvieto Antonio Concina, l'Assessore Antonio Barberani e il Consigliere Comunale Stefano Olimpieri per testimoniare direttamente la vicinanza fattiva della comunità orvietana alle popolazioni colpite dal sisma, presenti anche il Dirigente dell'Ufficio Tecnico Ing. Mario Mazzi, il Responsabile della Protezione Civile di Orvieto Giuliano Santelli, i volontari e i tecnici del Comune di Orvieto e della Comunità Montana che, in questi giorni, stanno effettuando il censimento dei danni alle abitazioni di Paganica.

Ad Onna, i rappresentanti del Comune hanno constatato la totale distruzione provocata dal sisma del 6 aprile scorso ma anche il cantiere delle nuove abitazioni in costruzione: casette prefabbricate che ai primi di settembre ospiteranno 350 persone; a San'Elia di Bazzano, invece, hanno visitato le cosiddette new house montate su piattaforme antisismiche che tra ottobre/novembre dovranno ospitare altrettanti sfollati. La delegazione orvietana è rimasta molto colpita dalle particolari condizioni di vita all'interno delle tendopoli ma anche dallo sforzo che decine e decine di volontari fanno ogni giorno per alleviare questo disagio.

La visita del campo di Paganica si è protratta fino a colazione quando è stato servito il menù della "Sagra delle Gnocche" di Sugano, un menù fatto di: gnocchi, porchetta, insalata, ciambelline fritte e vino, direttamente cucinato nella cucina della Protezione Civile per circa 400 persone.
Oltre che una occasione per testimoniare direttamente ai cittadini la solidarietà e la vicinanza degli orvietani ai terremotati de L'Aquila, il pranzo curato dal comitato di Sugano è stato anche un momento per un confronto fra il Sindaco Concina, il Comandante del COM5 T.C. Gianpaolo Romoli e il funzionario del Servizio Nazionale di Protezione Civile Dr. Paolo Vaccai nel corso del quale si è parlato della complessità dell'emergenza e dello sforzo congiunto Stato-Regioni-Città perché le popolazioni sfollate possano tornare, il prima possibile, ad una condizione di accettabilità e a migliori condizioni di vita.
Da parte sua il Sindaco di Orvieto ha confermato il mantenimento del presidio tecnico del nostro Comune unitamente alla struttura tecnico operativa operante a Paganica.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.