“Mamma, parliamo di doping”
Progetto di informazione e sensibilizzazione
sui temi del doping e dell’inquinamento farmacologico
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Mercoledì 26 Novembre 2008, Ore 10.00
Aula Magna Scuola Secondaria di I° Grado Scalza –Signorelli
Sede di Ciconia
PROGRAMMA DEI LAVORI
Inizio Lavori:
ore 10.00 : Prof.ssa Anna Rita Bellini
Dirigente Scolastico
Intervengono:
Marta Giammaria – Coordinatrice Nazione “Progetto Mamma Parliamo di Doping”
Prof.ssa Fabrizia Mencarelli- Presidente Uisp Comitato di Orvieto
Dott.ssa Anna D'Alterio - Segreteria CVD - Commissione per la vigilanza e il controllo sul doping e la tutela della salute nelle attività sportive - Responsabile campagna di comunicazione
Dott. Eugenio Capodacqua: Giornalista di Repubblica
Il progetto
L’Uisp di Orvieto in collaborazione con La Scuola Secondaria di I° Grado Scalza – Signorelli ha aderito a “Mamma parliamo di doping”, progetto nazionale di informazione e sensibilizzazione sui temi del doping e dell’inquinamento farmacologico, sostenuto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, che vede come attori principali le ragazze ed i ragazzi delle scuole medie inferiori di 38 città; a loro è affidata l’ideazione e la realizzazione di campagne di comunicazione, con la collaborazione degli insegnanti e degli educatori Uisp.
Sono previsti laboratori creativi che possono trovare diverse forme espressive e di produzione di materiali (interviste, giornali di classe, spot, video, manifesti, vignette, performance teatrali ecc).
La metodologia è già stata sperimentata e testata in altri due progetti, “Prima e doping” e “Asinochidoping”, ma questo contiene una innovazione tematica: i destinatari finali delle azioni sono i genitori, che verranno informati e sensibilizzati dai ragazzi partecipanti alla sperimentazione, in modo da costruire una conoscenza e consapevolezza condivise sui temi trattati. Negare questa realtà equivale a essere complici della massiccia e impropria diffusione di medicinali superflui, se non dannosi, e di sostanze autenticamente dopanti.
Ad Orvieto partecipa al progetto la classe 3 B . I ragazzi hanno già iniziato a lavorare, anche con un primo approccio al sito
www.mammaparliamodidoping.it, dove potranno riportare le proprie esperienze e scambiarle con quelle degli altri coetanei di tutta Italia partecipanti al progetto. Questo incontro darà ai ragazzi l’occasione di approfondire le loro conoscenze su queste tematiche e confrontarsi con alcuni esperti.