Imminenti le elezioni per la scelta dei candidati ai consigli di zona della città di Orvieto, che si svolgeranno il 15 e il 16 dicembre prossimi. Tra le varie liste cittadine, a Sugano si presenta una lista indipendente costituita da cittadini italiani e stranieri residenti nella frazione. Il suo nome è SKALA':L'ALTERNATIVA CHE INTEGRA.
Perché “Skalà”?
Skalà è la roccia. Solida e sicura nel tempo, essa sostiene da sempre le città dell’uomo. Così anche Sugano poggia sulla sua roccia e tutti gli esseri umani che vi vivono, ugualmente, sono da essa sostenuti ed uniti. E’ l’appartenenza al proprio luogo.
Skalà è una parola che viene da lontano. Essa non ci appartiene, è una parola straniera. Ma anche lei vuole dire “ roccia ”. Ed è la stessa roccia che noi conosciamo. Non esistono gli stranieri tra le cose del mondo. Ma esistono rocce, cielo, acqua, terra, grano… Ed esseri umani. Esistono invece animi stranieri non assimilabili ad alcuna comunità: sono i malvagi, i protervi, i profittatori, gli arroganti, i violenti.
Skalà vuole unire gli abitanti di questo territorio, che si parlino tra loro e progettino la loro vita sulla loro terra, senza altre appartenenze se non questa. Skalà non ha colore politico e riconosce come straniero solo il malvagio.
Nel tempo, ed i nostri anziani ben lo sanno, la desolazione della solitudine si è appropriata delle campagne e le case sono rimaste ruderi vuoti e desolati. Poi, piano piano, gente diversa si è affacciata su questo territorio e, tra questa, chi l’ha amato si è fermata, ha ridato vita alle antiche case ed alle terre, rompendo il silenzio nel quale erano piombate.
Il Programma di Skalà:
Il Programma di Skalà è solo una bozza. Il vero Programma lo faremo insieme, questo è il nostro impegno. Ad ogni modo noi proponiamo:
INTERVENTI STRUTTURALI
1.allargamento e messa in sicurezza della strada di accesso (la curva prima del bivio di Canonica).
2.Miglioramento dell’illuminazione lungo la medesima strada.
3.Individuazione del miglior sistema di contenimento della velocità nel rettilineo che entra in Sugano.
4.Costituzione di un parco pubblico a Canonica che, per quanto piccolo, può diventare uno dei luoghi di aggregazione dell’infanzia ma anche dell’età adulta.
5.istituzione di un mercatino alimentare e non nelle due frazioni di Sugano e Canonia nel quale si privilegi la “filiera corta”. Ossia la vendita privilegiata di generi alimentari prodotti direttamente nell’area, grosso modo, dell’Alfina. Promozione dei “gruppi di acquisto”.
FRUIBILITA’ DEL TERRITORIO (sono azioni destinate a tutelarlo, nel suo insieme, da eventuali progetti devastanti che possono arrivare dall’esterno e, nello stesso tempo, che creino i presupposti per lo sviluppo di una micro economia diffusa basata sulla garbata fruizione del territorio stesso).
1.individuazione, ripristino e manutenzione della sentieristica con collegamenti con le analoghe strutture dei territori limitrofi, allo scopo di creare veri e propri pacchetti di attività destinati a valorizzare i luoghi.
2.individuazione e notorietà delle “emergenze” vegetali ed animali che caratterizzano il nostro territorio.
3.inserimento dell’area nel progetto eco-museale (già attivato nell’alto orvietano), ricerca della attività produttive “storiche” e riproposizione dell’antica manualità sotto forma di “scuole” monotematiche di artigianato e attività correlate.
4.attivazione dei punti di aggregazione sociale (ex scuola di Sugano, ….) allo scopo di ospitare attività culturali e sociali.
5.promozione della costituzione di una cooperativa di sviluppo dell’area destinata ai residenti, giovani e meno giovani, finalizzata al raggiungimento materiale dei fini di cui sopra.
I candidati
15 CRUCIANI MARIA CRISTINA ORVIETO 04/08/1967 Loc. Sugano,4
16 CATTI MARIA CRISTINA ROMA 18/02/1955 Loc. Buonrespiro,63
17 DAVIES PAUL HARCOURT BRIDGEND (Galles) 11/03/1950 Loc. Canonica,7
18 FERGUSON LOIS GILLIAN HENLEY-ON-THANES (GB) 14/04/1965 Loc. Canonica,7
19 LACAJ LEZE SHKODER (Albania) 15/02/1965 Via Piaggiaccia,16
20 RICCI ALEXANDER DAMIANO KOLN (Germ.) 13/071988 San Rocco,2
21 TONELLI SANDRO ORVIETO 01/02/1956 Loc. Canonica,44
22 TSARKOVA OLGA LYTKARINO (Russia) 21/02/1974 San Rocco 11/a
23 VINCENTI PAOLO ORVIETO 12/01/1952 San Rocco,4