In degustazione "La Tuscia del Vino". Banchi d'assaggio e show cooking

Sarà presentata giovedì 12 dicembre alle 16.30 al Palazzo dei Sette di Orvieto la guida "La Tuscia del Vino 2020" a cura di Carlo Zucchetti, l'enogastronomo con il cappello. Una ghiotta occasione per assaggiare il territorio e scoprire gli 89 vini che si sono aggiudicati i 3Est!. Una grande degustazione, quella che vedrà sui banchi d’assaggio le 150 cantine recensite in guida con una scelta dei propri vini. Accanto alle cantine una carrellata di prodotti tipici e show cooking per poter apprezzare il grande patrimonio enogastronomico della Tuscia.
"La Tuscia del Vino" traccia il perimetro di una regione che comprende i territori della Tuscia viterbese – con tre D.O.C. Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, l’Aleatico di Gradoli e Vignanello – delle D.O.C. Orvieto ed Amelia, del Ciliegiolo di Narni I.G.T., della D.O.C. Cerveteri e dell’ I.G.T. Costa Etrusco Romana fino a Veio per arrivare a nord alle D.O.C. Bianco di Pitigliano e Maremma Toscana.
Si parla dei 12 areali in cui è stato suddiviso il territorio, pensati e introdotti da una descrizione geologica di Sara Ronca del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma a cui, novità di questa edizione, si sono aggiunte brevi note paesaggistiche e suggerimenti di visita di Francesca Mordacchini Alfani.
E ancora 151 cantine introdotte da una breve descrizione e corredate da informazioni utili: indirizzi, numero di bottiglie prodotte, estensione vitata, enologo e molte altre. Con la segnalazione delle aziende con agriturismo o foresteria, quelle che permettono la visita in cantina e chi fa vendita diretta. Oltre 800 vini degustati, 30 cantine che conquistano il cappello simbolo di coerenza e chiarezza del progetto, 89 3Est! i vini che meritano una lunga sosta.
Di seguito il programma dettagliato:
ore 16.30 apertura Banchi d’Assaggio
ore 17.00 show cooking
ore 18.00 premiazione 3Est! e cantine con il cappello
ore 19.30 show cooking
ore 20.30 show cooking
ore 21.30 chiusura Banchi d’Assaggio
Ingresso intero: 10 euro (calice e tracolla)
Ingresso più guida: 15 euro
Ingresso ridotto: 5 euro (calice e tracolla, per soci AIS, F.I.S., F.I.S.A.R., ONAV, A.R.S., Slow Food, dietro presentazione di tessera all’entrata)
Ingresso omaggio: operatori previo pre-accredito, stampa preferibile pre-accredito
Le aziende
Gli areali
LAGO DI BOLSENA
Montefiascone
Antica Cantina Leonardi
Cantina di Montefiascone
Famiglia Cotarella
Famiglie Sensi Trappolini
Il Vinco
Piana dell’Orso
Stefanoni
Valle Perlata
Marta
Debora Castelli
Piancardo
San Lazzaro
Gradoli
Andrea Occhipinti
La Carcaia
La Villana
Marini Georgea
Latera
Cantina Ortaccio
Grotte di Castro
Antonella Pacchiarotti
Villa Caviciana
Bolsena
Gazzetta
Mazziotti
Villa Puri
Castel Giorgio
Le Fume
MEDIA VALLE DEL PAGLIA
Acquapendente
Cordeschi
Le Roghete
Podere Elvella
Villa Sant’Ermanno
Trevinano
Podere Orto
TRA PAGLIA E TEVERE
Allerona
Argillae
Torre Bisenzio
Castel Viscardo
AnimaOro
Feudi Spada
Monrubio
Bardano
Cantine Neri
VentiSei
Rocca Ripesena
Cantina Altarocca
Palazzone
Sugano
Ajola
Madonna del Latte
Tenuta Santa Croce
Le Velette
Tenuta Le Velette
Canale
Custodi
Lubriano
Corvagialla
Tordimonte
Arcadia
La Carraia
Castiglione in Teverina
Bottaccio
Doganieri Miyazaki
Fattoria Madonna delle Macchie
Paolo e Noemia d’Amico
Papalino
Tenuta La Pazzaglia
Trebotti
Civitella d’Agliano
Sergio Mottura
Tenuta Casciani
Lugnano in Teverina
TrentaQuerce
Giove
Le Crete
Sandonna
Bomarzo
Brugnoli
Bassano in Teverina
Chiara Profili
Orte
Ciucci
Del Gelsomino
Scapigliati
AI PIEDI DEL PEGLIA
Montegabbione
Castello di Montegiove
Ficulle
Castello della Sala
Tenuta Vitalonga
Orvieto
Bigi
Cardeto
Castello di Corbara
Decugnano dei Barbi
Ponziani Wine
Sartago
Baschi
Barberani
Tenuta di Salviano
Montecchio
Famiglia Cotarella
TRA TEVERE E NERA
Montecastrilli
Fattoria Le Poggette
San Gemini
Vallantica
Stroncone
La Palazzola
Narni
Calispone
Cantina Giovannini
Castello delle Regine
La Madeleine
Leonardo Bussoletti
Marchesi Ruffo della Scaletta
Santo Iolo
Tenuta Casale Milli
Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919
Tenuta Fabbrucciano
Amelia
San Cristoforo
Zanchi
Cimino
Viterbo
Il Marrugio
La Quercia
Podere Grecchi
Canepina
Cassano
Vallerano
Carla Onofri
Churcles
Vignanello
Salenero
Viticoltori dei Colli Cimini
Vasanello
Le Lase
Gallese
Tenute Olivieri
Lago di Vico
Corchiano
Azienda Agricola Del Sole
Caprigliano
Nepi
Tenuta Ronci di Nepi
Ceretano Sabatino
Trevignano Romano
Cantine Capitani
Veio
Terre del Veio
Torrimpietra
Cantina Castello di Torre in Pietra
Ladispoli
La Rasenna
Cerveteri
Cantina Cerveteri
Casale Cento Corvi
Onorati
Tenuta Tre Cancelli
Valle del Canneto
Tolfa
Cantina Oliveto
Poggio della Stella
Via Clodia
Blera
San Giovenale
Maremma Viterbese
Tarquinia
Casale Poggio Nebbia
Etruscaia
Muscari Tomajoli
Tenuta Sant’Isidoro
Terre Giorgini Santa Maria
Valle del Marta
Tuscania
Maurizio Pio Rocchi
Valentini
Tuscia Toscana
Manciano
8380 ottantatreottanta
Antonio Camillo
Cencini
La Chimera d’Albegna
La Maliosa
Mambrini Viticoltori
Poggio Cagnano
Riccardo Capua
Tenuta Montauto
Montemerano di Manciano
M.Menichetti
Villa Acquaviva
Scansano
Casavyc
Erik Banti
I Botri di Ghiaccioforte
Provveditore
Roccapesta
Tenuta Ghiaccio Forte
Tenuta Pietramora di Colle Fagiano
Terenzi
Vignaioli del Morellino di Scansano
Sovana
La Biagiola
Sassotondo
Pitigliano
Cantina di Pitigliano
Villa Corano
Castro
Farnese
Terre di Marfisa
Ischia di Castro
GeReMi
Vigne del Patrimonio
Cellere
Vulci di Simoncini
Per ulteriori informazioni:
328.0119293 - alessandra@carlozucchetti.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.