"Orte in Cantina", percorso enogastronomico e culturale, è pronto a fare 13

È iniziato il conto alla rovescia per la 13esima edizione di "Orte in Cantina", la manifestazione plastic free organizzata dall'Associazione "The Grove" in collaborazione con il Comune di Orte, la Pro Loco e l'Associazione Romana Sommelier che ha come protagonisti il vino e il cibo, ma anche la gente e il suo territorio. Realizzare un connubio tra cucina, cultura ed arte attraverso percorsi enogastronomici è l'obiettivo dell'evento, nato nell'autunno 2007 e diventato uno dei più attesi.
Due, anche quest'anno, le date cerchiate in rosso – domenica 24 novembre e domenica 1° dicembre – allietate rispettivamente dalla musica dal vivo degli Scirockati e dei Vigili Girati. Il percorso eno-gastronomico aperto non solo ad appassionati ed intenditori attraverso l'intero centro storico e consente di visitare degustare cibi gustosi e vini di qualità nell'insolita cornice delle suggestive cantine in tufo del borgo.
Ogni partecipante riceverà all'ingresso una sacca porta-bicchiere, un bicchiere riserva degustazione e un badge con la mappa del percorso per "perdersi e ritrovarsi" nel susseguirsi delle tappe, dall'antipasto al dolce, attraverso un rigoroso abbinamento di vini fino ad arrivare nella centrale Piazza della Libertà, dove si preparano cartocci di caldarroste e vin brulé. Un ideale convivio interprete delle più interessanti proposte enologiche, per un'esperienza di interesse socio-culturale.
Il tutto è arricchito, infatti, da percorsi turistici per visionare sia la mattina che il pomeriggio il complesso sotterraneo della città, le chiese, i musei e i palazzi di particolare pregio. Ad ogni gruppo è assegnata una guida. Previste poi una serie di bancarelle con i prodotti tipici e i vini degustati lungo il percorso. Perché "il vino è un'arte che non ama la solitudine ed il piacere che si prova degustandolo si può considerare alla stregua di altre forme artistiche come la musica e la pittura".
Anche quest'anno sarà possibile usufruire di un servizio continuo e gratuito di bus navetta dalle 10 alle 19 dal parcheggio nella zona degli Impianti Sportivi, in direzione Orte Scalo, verso il centro storico dove si svolge l'evento, e dalla Stazione Ferroviaria, in corrispondenza degli arrivi da Roma.
Il costo d'ingresso a gruppi, dalle 11.30 alle 15, al percorso enogastronomico, comprensivo di mappa del percorso, sacca porta-bicchiere e bicchiere riserva degustazione è di 28 euro dai 15 anni in su, 15 euro da 4 a 14 anni, gratis (posto non riservato) da 0 a 3. Da lunedì 4 novembre, dalle 18 alle 22, sarà possibile prenotare al numero 331.3440225.
Per ulteriori informazioni:
www.thegrove.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.