sapori

Sì del Consiglio Comunale, "MontegabbioneBio" è marchio di qualità

lunedì 3 dicembre 2018
Sì del Consiglio Comunale, "MontegabbioneBio" è marchio di qualità

Il lavoro sperimentale svolto in questo anno sui terreni comunali, frutto della collaborazione fra agricoltori, ricercatori, Parco 3A-Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, Associazione Rete Semi Rurali, Università degli Studi di Perugia, e coordinato dall’agronoma Livia Polegri, ha convinto l’Amministrazione Comunale di Montegabbione a promuovere uno sviluppo legato alla biodiversità, approvando all’unanimità nel Consiglio Comunale di giovedì 29 novembre un disciplinare di produzione di specie agrarie per la filiera corta e di qualità, includendo anche l’aspetto sociale che sottintende il progetto.

"L’approccio - riferiscono dal Comune - si basa sul miglioramento genetico partecipativo, teoria genetica sviluppata dal Prof. Salvatore Ceccarelli e dal suo gruppo di lavoro ICARDA, grazie alla quale popolazioni di semi sviluppano un’enorme varietà che permette al sistema di resistere agli eventuali stress e garantire la quasi certezza del raccolto. È anche un metodo partecipativo perché condotto insieme agli agricoltori locali. In questo modo si perseguono vari obiettivi: riportare le sementi nelle mani dei contadini, produrre cibo più sano e a km zero, aumentare la qualità preservando la tipicità del prodotto trasformato.

Le aziende agricole che vorranno utilizzare il bollino di MontegabbioneBio diventando attori della filiera, dovranno rilasciare una dichiarazione in Comune in cui indicano la tipologia di semina, l’utilizzo di sementi biologiche, l’impostazione di una rotazione delle colture, il non utilizzo di diserbanti o fertilizzanti di sintesi. Un percorso ambizioso che mira a creare un patto fra agricoltore-trasformatore-consumatore, per rispondere concretamente ai cambiamenti climatici in atto, sostenere lo sviluppo delle aree rurali, preservarle dallo spopolamento, garantire la sicurezza alimentare".

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.