sapori

"L'Oro Verde dell'Umbria". Brilla l'Azienda Ranchino, premio anche alla Pelagrilli

domenica 18 marzo 2018
"L'Oro Verde dell'Umbria". Brilla l'Azienda Ranchino, premio anche alla Pelagrilli

L'Orvietano brilla tra le eccellenze della stagione olearia 2017/18. Sette, i "magnifici" che si sono imposti nel concorso regionale "L'Oro Verde dell'Umbria" promosso dalle Camere di commercio di Perugia e Terni, che sabato 17 marzo ha tenuto la cerimonia conclusiva della sua 19esima edizione che si è tenuta al Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi” di Via Mazzini, a Perugia.

Primo classificato con la Dop Umbria Colli Orvietani, l'olio Poggio Amante dell'azienda Ranchino Eugenio di Orvieto. Secondo posto con la Dop Umbria Colli Assisi Spoleto per l'olio Marfuga Riserva dell'azienda agraria Marfuga di Campello Sul Clitunno. Sul terzo gradino, con la Dop Umbria Colli del Trasimeno, l'olio BATTA di Batta Giovanni di Perugia.

Menzione speciale olio biologico all'azienda agricola "Le Pietraie" di Città di Castello. Premio Piccole Produzioni all'Agricadd società agricola di Giano dell'Umbria con la Dop Umbria Colli Martani. Vincitore del premio Qualità ed Immagine in ricordo del prof. Montedoro è l'azienda agricola Pelagrilli di Monteleone d'Orvieto. Diploma gran menzione per l'olio extravergine a l'olio Costa del Riparo dell'azienda agraria Viola di Sant'Eraclio di Foligno.

Al concorso hanno partecipato quest'anno 32 imprese, con etichette Dop (Denominazione di origine protetta) e Extravergini. Diciassette gli oli Dop e 15 gli Extravergini, di cui 12 gli Oli Biologici e due le piccole produzioni. Ventisei gli oli prodotti in provincia di Perugia e sei in quella di Terni.

"L'Oro Verde 2018 - ha detto Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia - ha rilevato ottimi standard qualitativi nel nostro olio d'oliva Dop e Extravergine. In calo, invece, i volumi prodotti: le stime alla fine dello scorso settembre parlano di una flessione del 35%". Da questa edizione ottengono il lasciapassare per partecipare alle finali del Concorso nazionale "Ercole Olivario", in programma a Perugia sabato 7 aprile: per la categoria Dop: Ranchino Eugenio; azienda Agraria Marfuga; Batta Giovanni; Monini spa; azienda Agraria Viola; Agricola Le Pietraie e Frantoio Pistelli Enzo.Per la categoria Extra: azienda Agraria Marfuga; azienda Agraria Viola e Società Agricola Stoica.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.