Olio protagonista con "Frantoi Aperti". Fiumi di oro verde irrigano l'Umbria

Non è bagnato dal mare, il Cuore Verde d'Italia, ma da sabato 29 ottobre a domenica 27 novembre innaffia i suoi borghi di eventi all'insegna di piaceri e sapori. Promette passeggiate in bicicletta, trekking tra gli ulivi, visite ai palazzi storici, mercatini agroalimentari di prodotti tipici, laboratori nelle fattorie didattiche, concerti dal vivo, cooking show, attività ludiche e di intrattenimento e, su tutto, le degustazioni gratuite in collaborazione con CIA, Coldiretti e Confagricoltura per vivere l'esperienza della spremitura delle olive a stretto contatto con i produttori, la 19esima edizione di "Frantoi Aperti", l'evento di stagione promosso dall'Associazione Strada dell'Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria.
Presentato ufficialmente mercoledì 19 ottobre a Perugia, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, l'appuntamento che celebra la produzione e valorizza il turismo rurale nei borghi medioevali coinvolge quest'anno Assisi – dove, da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre Unesco, Natura, Territorio e Olio danno vita al felice acronimo "Unto" – e da sabato 5 a domenica 27 ottobre i castelli del suo territorio. Ma anche la debuttante Bettona, sabato 26 e domenica 27 novembre con "Sapori e Profumi di Olio e di Vino", Campello sul Clitunno domenica 6 novembre con la tradizionale "Festa dei Frantoi", Castiglione del Lago da venerdì 11 a domenica 13 novembre con la "Festa dell'Olio".
E ancora Foligno, da venerdì 4 a domenica 6 novembre, con "Autunno a Foligno – Frantoi Aperti e Miele in Umbria", Giano dell'Umbria sabato 29 e domenica 30 ottobre con "La Mangiaunta" e sabato 26 e domenica 27 novembre con la rievocazione della "Festa della Frasca", Gualdo Cattaneo, dove si conta il maggior numero di frantoi aperti, sabato 19 e domenica 20 novembre con "Sapere di Pane, Sapore di Olio", Magione sabato 19 e domenica 20 novembre dove c'è "Olivagando", Narni da venerdì 25 a domenica 27 novembre in pista con "La Maratona dell'Olio", Passignano sul Trasimeno sabato 12 e domenica 13 novembre con "Oliamo. La Grande Festa della Bruschetta", Spello da venerdì 18 a domenica 20 novembre con "L'Oro di Spello – 55esima Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta", Trevi da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre con "Festivol, tra olio arte musica e papille".
Rinnovata, la partnership tra le Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria e il Movimento Turismo del Vino dell’Umbria per la promozione congiunta delle due principali eccellenze enogastronomiche del territorio. Trentacinque, i frantoi che aderiscono, trasformandosi da luoghi di produzione in punti di incontro, conoscenza e socializzazione. Da Città della Pieve a Todi, molte le proposte nei dintorni di Orvieto. Anche al di fuori della manifestazione, come "Pane e Olio" che torna a Monterubiaglio per la nona edizione sabato 22 ottobre. Due, anche quest'anno, le realtà a Montecchio.
Si tratta dell'Azienda Agricola "Alessandro Ricci", al civico 2 di Via della Variante, che da sabato 29 ottobre a domenica 27 novembre, tutti i fine settimana consentono la degustazione di olio nuovo evo monovarietale e agrumato, la visita guidata del frantoio e degli uliveti dell’azienda e, nel pomeriggio di domenica 27 novembre a partire dalle 15 anche musica dal vivo che mescola rock, blues, suol e pop. Dettagli: www.olioricci.it - 0744.951539
E poi del Vecchio Frantoio "Fratelli Bartolomei", dove da sabato 5 a domenica 27 novembre, al suono delle macine nei fine settimana tornano "I giorni dell'olio nuovo" scanditi da assaggi, escursioni negli uliveti sia a piedi che con i quad, visite al frantoio in funzione con dimostrazioni del ciclo produttivo e al Museo dell’Olio (nella foto) che consente di immergersi nella civiltà dell'olio, ma anche aperitivi country, passeggiate in carrozza, giochi e canti della tradizione in compagnia della Compagnia delle Lavandaie della Tuscia, dei Carro Bestiame, Mr Duck & Little Blue Slim, tra pizzica, gipsy jazz e stornelli dialettali, bruschette con pane appena sfornato e l'esperienza sensoriale di raccolta "L'olio mio. Raccogli con noi". Dettagli: www.oleificiobartolomei.it - 0744.951395
Per ulteriori informazioni:
0742.332269 – info@stradaoliodopumbria.it
www.frantoiaperti.net

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.