"La Città della Gentilezza? È quella della Scortesia. Quando il Comune non risponde alle richieste dei suoi cittadini"

Il 27 maggio una nostra concittadina ha inviato una Pec al Comune, una richiesta urgente di chiarimenti sulla chiusura della piscina per lavori straordinari. Si tratta della madre di un ragazzo disabile che necessita di una terapia permanente di riabilitazione in acqua con un fisioterapista. La signora poneva dei quesiti precisi sulla natura e l'entità dei lavori, sulle tempistiche previste, su eventuali soluzioni alternative per persone con disabilità, sulle modalità di rimborso dei pagamenti già effettuati per il servizio interrotto.
La nostra consigliera, Roberta Palazzetti, nel question time dell'ultimo Consiglio Comunale ha letto la lettera urgente per necessità, perché la cittadina non aveva ricevuto alcuna risposta. L'ha fatto l'assessore Piergiorgio Pizzo in quella sede, dichiarando in poche battute che non c'è ancora un progetto finale, e quindi un cronoprogramma, per la riapertura della piscina e che l'interruzione del servizio, in fondo, è avvenuta poco prima della sua normale chiusura, creando solo pochi giorni di danno.
Il danno, invece, c'è stato. C’è stato nel caso di questo ragazzo, trovatasi improvvisamente senza servizio e quindi senza la possibilità di continuare la necessaria riabilitazione visto che il fisioterapista attuale non può continuare a seguirlo nelle piscine disponibili e più vicine. C’è un danno nel non indicare quali siano i tempi di riapertura della struttura, senza dare quindi la possibilità di intraprendere nuove strade, come la ricerca e l’organizzazione di una riabilitazione presso le altre strutture più vicine (Amelia e Montefiascone).
E infine c’è stata la ormai conclamata certezza dell’inutilità di rivolgersi al Comune e aspettarsi una risposta. E la domanda posta in Consiglio del perché questo accada sistematicamente, come segnalato in continuazione dai cittadini le cui domande o richieste via Pec al nostro Comune, non ottengano mai una risposta, è stata semplicemente ignorata.
Se non fosse la vicenda così seria della lotta quotidiana di una madre di un figlio disabile, ci sarebbe da ridere. La città della Gentilezza scopre il suo vero volto: quello della scortesia e dell'indifferenza. La città della comunicazione attraverso tanti sorrisi, post e selfie si rivela poi in tante scortesie nei fatti: assenze, silenzi, omissioni e promesse non mantenute.
Proposta Civica Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.