politica

"Recordi di adesioni per la petizione a favore del mantenimento del Distretto Sanitario di Orvieto"

giovedì 5 settembre 2024

Ben 1.063 firme raccolte in tre giorni. Sta avendo un consenso enorme in tutto il territorio orvietano la petizione lanciata lunedì 2 settembre dal neo costituito Comitato Orvietano per la Salute Pubblica che si propone di evitare l'accorpamento del Distretto Sanitario di Orvieto con quello di Terni e Narni-Amelia. La petizione si sta svolgendo in vari punti di Orvieto, on-line e nei prossimi giorni partirà in altri comuni del territorio. 

Dal Distretto Sanitario dipende l'organizzazione e la gestione di essenziali servizi territoriali come il Consultorio, il Centro di Igiene Mentale e quello per il contrasto alle dipendenze. La Regione ha avviato un progetto di riforma per ridurre drasticamente il numero dei Distretti, per quello di Orvieto si ipotizza un possibile accorpamento con Terni, con la conseguenza di produrre un ulteriore indebolimento ed una nuova penalizzazione per l'area orvietana, già alle prese con una gravissima crisi demografica ed economica.

I prossimi banchetti si troveranno sabato 7 settembre dalle 10 alle 13 in Piazza della Repubblica; tutti i mercoledì del mese di settembre, dalle 8.30 alle 10.30, in Piazza Monte Rosa presso il Centro Commerciale “Il Borgo”; invece sabato 14 settembre sarà possibile firmare la mattina, dalle 10.30 alle 12.30, presso "Lo Scalo" Community Hub di Orvieto Scalo dove sarà organizzata, alle 10:30, anche una conferenza stampa per presentare ufficialmente il Comitato ed i membri del Direttivo, ed il pomeriggio, dalle 18 alle 20 al Teatro del Carmine dove sarà organizzato anche un evento pubblico sull’importanza dei Distretti territoriali.

Nella giornata di sabato 21 settembre i moduli potranno essere firmati all’ingresso del Palazzo dei Sette al piano terra, lungo Corso Cavour, dalle 10 alle 13 ed all’ingresso del Centro Commerciale "Porta d'Orvieto" dalle 9 alle 20; sabato 28 settembre sarà possibile firmare la mattina, ancora all’ingresso del Palazzo dei Sette dalle 10 alle 13 e la sera, dalle 18, al Teatro del Carmine dove si terrà un altro evento pubblico dedicato al Diritto alla Salute ed al nostro SSN a confronto con quello di altre nazioni. 

Inoltre nei prossimi giorni potranno essere trovati dei banchetti in diversi comuni dell’orvietano quali Baschi, Allerona, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Montecchio, Montegabbione, Parrano, Porano, Castel Giorgio e Civitella d’Agliano, in cui alcuni promotori e sostenitori del Comitato si stanno organizzando in autonomia per quanto riguarda gli orari e le date in cui sarà possibile andare a firmare la petizione. 

Infine riteniamo utile al dibattito che si è instaurato in città, in merito allo stato reale di salute del SSN e di quelli regionali, rilanciare la lettura delle analisi elaborate dalla fondazione GIMBE, uno degli enti più qualificati in Italia per la valutazione del SSN, attraverso la voce autorevole del suo presidente Nino Cartabellotta, riportata ad esempio in questo articolo.

Comitato Orvietano per la Salute Pubblica

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.