"Allerona Bene Comune" presenta il programma. La presenza di giovani garanzia di voglia di fare

Lunedì 20 e martedì 21 maggio alla presenza di un pubblico numeroso e partecipativo, si è svolta la presentazione della programma proposto dalla lista civica "Allerona Bene Comune". L’incontro tra i candidati consiglieri e i cittadini è stato aperto dal segretario regionale del Partito Democratico, Tommaso Bori, che ha portato il suo saluto e il suo sostegno alla lista civica sostenuta dal partito democratico.
Bori si è complimentato per la presenza di giovani tra le fila dei candidati e per la pluralità delle esperienze lavorative e di impegno civico rappresentate dai singoli uomini e donne in lista. Dopo il suo saluto, ha preso la parola il candidato sindaco Luca Cupello che ha sottolineato come la ricca presenza di giovani tra le fila degli iscritti alla lista sia un tratto distintivo di freschezza, disponibilità e voglia di fare.
"La nostra proposta – dice Cupello - prende vita dall’esperienza maturata nei dieci anni trascorsi nella amministrazione precedente prima come consigliere e poi come assessore e vicesindaco". L’idea di una lista civica che portasse nuove risorse, contributi e idee si è consolidata anche grazie al sostegno dell’altro assessore in carica, Angela Gilibini, e delle donne e uomini che si sono coalizzati intorno a questo progetto di innovazione, trasparenza e condivisione.
"Siamo partiti a scrivere il programma prestando ascolto, attraverso dei tavoli tematici, alle esigenze e proposte dei cittadini ed è questo il metodo che abbiamo intenzione di continuare ad utilizzare: ascolto e collaborazione" afferma. La lista "Allerona Bene Comune" presenta un progetto che mira ad avvicinare e ridurre il divario tra amministrazione e cittadini per costruire insieme una casa comune.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.