Comunicazioni in Consiglio in merito alla sentenza della Corte Costituzionale

Nella seduta del Consiglio Comunale di giovedì 30 gennaio, il primo cittadino, Roberta Tardani, ha informato l'assemblea del pronunciamento della Corte Costituzionale.
"Il sindaco - ha osservato Giuseppe Germani, oggi capogruppo di Orvieto Civica e Riformista - poteva informarci prima di fare la conferenza stampa di questa mattina, dal momento che ci sono degli aspetti istituzionali da tenere presenti. Appena avremo letto la sentenza valuteremo e faremo anche noi una conferenza stampa per dire come abbiamo agito. Ho sentito anche io alcuni Sindaci che hanno approcci diversi al problema. Quindi leggeremo le carte per poi mettere dei punti chiari su tali aspetti. Gli accantonamenti vanno fatti almeno in tre esercizi successivi. Siamo pronti per rispondere e dare tutti i chiarimenti”.
Il capogruppo di "Prima gli Orvietani", Franco Raimondo Barbabella ha aggiunto: “tutti i Sindaci ereditano qualcosa in bene o in male. Certamente era auspicabile che ciò non accadesse. Io sono fra coloro che non si sono meravigliati perché, quando venne fuori questa soluzione, io stesso, insieme al compianto Pier Luigi Leoni e al Prof. Giulietti, dicemmo che quella cosa non si sarebbe dovuta fare".
Questa notizia è correlata a:
"La pronuncia della Corte non compromette l'iter seguito dalla precedente amministrazione"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.