politica

"Frazioni al centro". Verso l'istituzione dell'Ufficio delle Relazioni per il Territorio

giovedì 9 gennaio 2020
"Frazioni al centro". Verso l'istituzione dell'Ufficio delle Relazioni per il Territorio

"Orvieto 19to24" ha depositato una mozione che intende affrontare in modo serio e propositivo le modalità di coinvolgimento e partecipazione delle frazioni all’attività dell’Amministrazione Comunale e, in generale, poter stabilire un rapporto proficuo tra il centro centro storico e la periferia.

"È ormai da molti anni - afferma la capogruppo, Donatella Belcapo - che lo strumento dei Consigli di Zona, previsto dal nostro statuto, non è più in funzione e riteniamo che ormai non persistano più le condizioni politiche, economiche e organizzative per un loro ripristino e riattivazione. Da allora è rimasto aperto il problema del collegamento tra l’amministrazione centrale e le frazioni sia sotto l’aspetto della soluzione dei problemi, sia sotto l’aspetto del ruolo che le frazioni potrebbero svolgere all’interno della programmazione comunale.

La nostra proposta parte dalla presa d’atto che in ogni frazione persistono immobili di proprietà comunale oggi non più utilizzati o comunque non valorizzati in pieno. Queste strutture potrebbero rappresentare dei veri e propri presidi comunali, uffici decentrati dell’Amministrazione Comunale a disposizione sia della struttura amministrativa, sia dei livelli politici Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale che si potrebbero definire Uffici delle Relazioni per il Territorio.

Garantire l’apertura, almeno mensile, di codesti uffici alla presenza del Sindaco, di un Assessore o di vari Consiglieri Comunali permetterebbero un collegamento diretto tra Amministrazione e Territorio e favorirebbe il recupero di un rapporto permanente e di relazioni costruttive tra amministratori e cittadini, facilitando la diffusione di informazione e il sollecito di problemi reali delle frazioni che avrebbero un diretto interessamento da parte del Comune.

Siamo fermamente convinti che un nuovo Progetto di Città debba fondarsi su basi solide e larghe che le nostre Frazioni sono in grado di rappresentare. Cosi come nostra consuetudine ad ogni problema sollevato accompagniamo anche una proposta di soluzione, lo è stato per la Sanità, per la TeMa, per i problemi dei pendolari ed ora per le frazioni, un metodo che intende affrontare di petto i problemi, sfidando l’Amministrazione e le altre forze politiche a confrontarsi sui problemi reali e sulle proposte credibili, mantenendo l’impegno a condividere e sostenere le soluzioni migliori per la Città".

Di seguito, in forma integrale, la mozione che ha per oggetto la valorizzazione di immobili comunali nelle frazioni e l'istituzione dell’Ufficio delle Relazioni per il Territorio:

PREMESSO

-       Che ormai da molti anni lo strumento dei Consigli di Zona, previsto dal nostro statuto, non è più attivo e che riteniamo non ci siano più le condizioni politiche, economiche e organizzative per un loro ripristino e riattivazione.

-       Che da allora rimane il problema del collegamento tra l’amministrazione centrale e le frazioni con ricadute importanti sia sotto l’aspetto della soluzione dei problemi dei vari centri abitati, in particolare quelli più lontani dal centro storico, sia sotto l’aspetto del ruolo che le frazioni potrebbero svolgere all’interno della programmazione comunale.

TENUTO CONTO

-       Che in ogni frazione persistono immobili di proprietà comunale oggi non più utilizzati o comunque non valorizzati in pieno (ex scuole elementari di Sugano, Morrano, Corbara, Fossatello, Ponte del Sole, Orvieto Scalo, Canale, Torre San Severo, Tordimonte; altri locali comunali a Sferracavallo, Ciconia, Bagni, Colonnetta di Prodo;

-       Che in tali strutture si potrebbero allestire degli uffici decentrati dell’Amministrazione Comunale a disposizione sia della struttura amministrativa, sia dei livelli politici Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale che si potrebbero definire “Uffici delle relazioni per il Territorio.

-       Che garantire l’apertura, magari mensile, di codesti uffici alla presenza del Sindaco, di un Assessore o di vari Consiglieri Comunali permetterebbero un collegamento diretto tra Amministrazione e Territorio e favorirebbe il recupero di un rapporto permanente e di relazioni costruttive tra amministratori e cittadini, facilitando la diffusione di informazione e il sollecito di problemi reali delle frazioni che avrebbero un diretto interessamento da parte del Comune.

DA MANDATO AL SINDACO E ALLA GIUNTA

-       Di attivarsi per la valorizzazione degli immobili di proprietà comunale diffusi sul territorio per l’attivazione di “Uffici di Relazioni per il Territorio”, al fine di favorire la costruzione di rapporti diretti tra Amministrazione e Frazioni, Amministratori e Cittadini e costruire una rete che unisca tutti i cittadini e i centri abitati del nostro Comune.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.