Concessione di contributo per iscrizione alla scuola di San Venanzo

Per offrire un ulteriore incentivo all'iscrizione presso l'Istituto Scolastico di San Venanzo, la Giunta Comunale ha deliberato l'adozione di un apposito Bando pubblico per la concessione di un contributo economico a favore delle famiglie degli alunni che frequentano l'istituto scolastico.
In particolare, il contributo verrà concesso a favore degli alunni frequentanti il primo anno della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado ed anche per gli alunni che si iscrivono, per la prima volta, a qualsiasi classe delle scuole dell'Istituto Comprensivo di San Venanzo, anche se non residenti nel Comune.
La domanda di contributo dovrà essere presentata entro venerdì 20 dicembre 2019. Il contributo economico verrà erogato, a fronte della dimostrazione che lo studente abbia frequentato regolarmente la scuola, almeno fino a marzo 2020. "Ormai da qualche anno - commenta il sindaco, Marsilio Marinelli (nella foto) - uno dei problemi più rilevanti dell'Italia è il fenomeno della denatalità. Ogni anno si registra, infatti, un decremento nel numero delle nascite.
Questo fenomeno si ripercuote ovviamente anche nei comuni più piccoli, come il nostro, aumentandone le problematiche legate ad un invecchiamento complessivo della popolazione residente e ponendo anche serie difficoltà nella gestione ed organizzazione dell' attività scolastica. Questa contrazione delle nascite determina come conseguenza ovvia una contrazione nel numero di iscritti al plesso scolastico comprensivo.
E' proprio per cercare di contrastare un simile fenomeno che in questi anni sono state investite risorse importanti dello stesso bilancio comunale per promuovere progettualità a favore della nostra scuola che hanno consentito di ampliare di molto l'offerta formativa".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.