Il "Modello Civita" al Salone Mondiale del Turismo di Roma e alla Fiera Internazionale del Turismo di Rimini

Il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, è stato invitato a relazionare sul "Modello Civita" a due eventi di portata internazionale nel settore del turismo. Giovedì 26 settembre, alle 11, interverrà, presso la Sala Altoviti di Palazzo Venezia a Roma, al Salone Mondiale del Turismo. Venerdì 11 ottobre, invece, sarà ospite della Fiera Internazionale del Turismo di Rimini per parlare di Siti Unesco e delle candidature del Lazio.
"Un grande onore" commenta il primo cittadino. "Stiamo entrando nel vivo del percorso di candidatura Unesco per la nostra Civita - aggiunge - e stiamo progettando un grande lavoro con cui contiamo di rivoluzionare molto dell'accoglienza turistica sul nostro territorio. Priorità sarà data al miglioramento e potenziamento dei servizi di base, con lo sguardo sempre rivolto all'innovazione e alle nuove tecnologie.
Il turismo è diventato centrale per l'economia e lo sviluppo del nostro comune e contiamo di riuscire a dare, grazie al potenziamento e allo sviluppo, risposte sempre migliori e importanti ai nostri concittadini. Per una realtà di poco più di tremila persone essere presente, da protagonista, all'interno di manifestazioni così importanti è un motivo di vanto e il segno di un successo trasversalmente riconosciuto".
Il World Tourism Event si svolgerà per la prima volta a Roma, il Salone Mondiale del Turismo delle Città e Siti Patrimonio Unesco è in programma da giovedì 26 a sabato 28 settembre. Ad ospitare l'evento promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l'organizzazione WTE-Unesco e la Soprintendenza ai Beni Culturali Italiani, sarà la prestigiosa sede di Palazzo Venezia. La Fiera Internazionale di Rimini è invece uno degli eventi principale per il settore turistico.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.